Eicma 2008: lo scooter ibrido di Malaguti

Di Marco F.
Pubblicato il 6 nov 2008
Eicma 2008: lo scooter ibrido di Malaguti


Malaguti ci offrirà nel 2009 il suo scooter ibrido, nato da una collaborazione italo/cinese, che ha visto impegnarsi, in un sforzo congiunto, aziende, ministeri e centri di ricerca specializzati.

Il progetto, nato nel 2007, ha come obbiettivo principale la commercializzazione, entro il 2010, di veicoli dal bassissimo impatto ambientale, che siano in grado di ridurre le emissioni nocive di oltre il 65% rispetto ai motori attuali.

La tematica ecologica oggi è più che mai sentita, soprattutto nel continente asiatico, dove l’espansione economica è molto elevata; i prototipi di questo futuro scooter saranno sviluppati in due configurazioni differenti, una per l’Europa e una per la Cina.

In arrivo nel 2009 lo scooter ibrido italo cinese di Malaguti
In arrivo nel 2009 lo scooter ibrido italo cinese di Malaguti
In arrivo nel 2009 lo scooter ibrido italo cinese di Malaguti

Le caratteristiche peculiari di questo veicolo ibrido sono: il motore elettrico situato nella ruota posteriore e il motore endotermico, utilizzato esclusivamente come generatore; il motore elettrico è inoltre in grado di ricaricarsi in fase di frenata.

Utilizzare il motore a benzina come generatore, risolve il problema tipico dei propulsori elettrici: la durata delle batterie e quindi l’autonomia. Inoltre il motore termico lavora sempre a regimi stazionari, garantendo un abbattimento significativo delle emissioni di gas nocivi.

Il motore a benzina è un 50cc, 4 tempi raffreddato a liquido, collegato ad un generatore da 1600w; in modalità ibrida l’autonomia è di circa 150km. Il motore elettrico si ricarica anche tramite presa da 220v; l’autonomia in modalità emissioni zero, solo elettrico, è di 20km. Velocità massima di 45km/h e peso in ordine di marcia di 130kg.

Questo veicolo adopera una componentistica molto comune, estremamente collaudata, che garantisce costi di produzione contenuti. Il prezzo si preannuncia molto interessante e la commercializzazione è prevista verso la fine del 2009.

In arrivo nel 2009 lo scooter ibrido italo cinese di Malaguti
In arrivo nel 2009 lo scooter ibrido italo cinese di Malaguti

Ultime notizie