Amarcord GP di Australia: Phillip Island 1989, il primo
E’ la nostra lettrice Cheyenne che ci regala questo bel momento “amarcord” con la sua segnalazione di un filmato che a definirlo storico non si sbaglia: perchè quelle che scorrono sono le immagini di Phillip Island 1989: prima gara del motomondiale su quella che è diventata una delle sue piste più magiche. Se non la più magica.
Gara che fu vinta da un “certo” Wayne Gardner e che aprì un ciclo che non si più spento. Ma che anzi di anno in anno ci ha regalato alcuni dei momenti più belli delle corse su 2 ruote. Perchè Phillip Island è appunto magica. Si dice che solo provandola puoi capire fino in fondo quel luogo. Dove pieghi a 200km/h e intanto vedi il mare.
Dove i più grandi campioni del motociclismo hanno segnato alcune delle loro vittorie più belle, domando la bellezza delle sue curve. E la loro difficoltà.
Si perchè quella australiana è una delle piste più veloci della MotoGP, e non risparmia nulla: piloti, moto, gomme. E’ un tracciato vecchio stile, fatto con estro e non con il computer, filante, articolato. Se vuoi andarci forte devi avere talento, massimo controllo della moto e della precisione del gas.
E non a caso molti la amano, a partire da Valentino Rossi per andare indietro nel tempo: le sue curve in pieno, velocissime sono i classici passaggi dove viene fuori chi “ha le palle“, e bastonano senza pietà chi si lascia vincere dalla paura.
Situata 130 chilometri a sud di Melbourne, ha ospitato per la prima volta una gara di moto nel 1920 – allora i piloti dovevano affrontare un tracciato polveroso lungo 12 miglia e l’unico accesso all’isola era via mare – e caduto successivamente in rovina, il circuito è tornato a nuova vita alla fine degli anni ’80, “debuttando” appunto in questo 1989.
E diventando Storia.