Quattro sterzanti e una motrice
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2008/12/p16662-620x350-1.jpg)
Ecco uno spunto tecnico per chi avesse il timore di “perdere” l’avantreno per colpa di condizioni ambientali sfavorevoli . Ben quattro ruote anteriori di estrazione automobilistica ben piantate sull’asfalto dovrebbero scongiurare spiacevoli perdite di aderenza e relativo ruzzolone del pilota.
Naturalmente tutte e quattro sono sterzanti grazie ad una serie di bracci e rinvii capaci di regalare una direzionalità presumibilmente accettabile. Lo schema tipico automobilistico si completa con altrettanti ammortizzatori idraulici, mentre non è stato previsto alcun sistema di rollio tipico dei più recenti 3 ruote come per esempio l’MP3 della Piaggio.
Dall’immagine si presuppone che dietro ad una tale evoluzione tecnica si nasconda un motore di grossa cilindrata, probabilmente un sei cilindri a V dotato di valori di coppia piuttosto considerevoli. In effetti il “giochino” ha l’aria di pesare parecchio e che l’ipotesi di sollevare l’avantreno sotto la spinta dei cavalli sia davvero remota…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278936-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Motogp-qatar-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278872-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Steve-Mercer-Honda-CBR1000RR-R-Fireblade-SP-4-scaled.jpg)