Mototurismo... "ferroviario"
Avete voglia di fare due pieghe in tranquillità per le stradine della Provenza, ma avete solamente due giorni liberi? Morite dalla voglia di una cena a base di würstel e crauti in quel di Berlino ma le avverse condizioni meteo vi impediscono di percorrere tutti quei km in moto?
Forse potrebbe fare al caso vostro l’interessante servizio offerto da DBAutoZug, azienda che fa capo al Deutsche Bahn Gruppe (la compagnia ferroviaria nazionale tedesca), che si rivolge a tutti i mototuristi che per un motivo o per un altro decidono di prendere il treno in compagnia della loro dueruote.
Sui treni che effettuano tale servizio è infatti possibile viaggiare con la propria moto, parcheggiata in tutta sicurezza su vagoni appositamente attrezzati per il trasporto; mentre gli addetti si prendono cura della vostra cavalcatura, a voi sarà possibile godervi il viaggio in tutta tranquillità.
La linea ferroviaria che effettua tale servizio copre tutta la Germania, l’Austria, il centro-nord Italia, il sud della Francia, estendendosi fino alla Slovenia. I passeggeri provvisti di moto al seguito dispongono di un orario di imbarco entro il quale è necessario presentarsi alla stazione; le moto inoltre non devono superare le misure prefissate (2.65 di lunghezza x 1.60 di h).
Ma il fatto più curioso è certamente la filosofia di viaggio che la compagnia tedesca cerca di proporre ai motociclisti: all’idea tipica del turismo ‘on the road’, fatto di lunghe corse in autostrada, acquazzoni improvvisi, pneumatici sfruttati all’osso e programmazione dell’itinerario sempre soggetta a cambiamenti, i tedeschi propongono una nuova idea di mototurismo, fatta di relax, tranquillità, convivialità e programmazione pressoché totale.
Per prezzi, orari, linee e altre informazioni consultare il sito della compagnia.
Ce la faranno a conquistare i bikers più appassionati? Certo in questa maniera sarebbe molto più facile andare all’Elefantentreffen…
via | Dbautozug