Presentazione ufficiale RSV 1000 R - Factory, Live dal circuito di Losail in Qatar
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/02/rsvf-03.jpg)
Da quando è stata presentata, nel lontano 1998, di RSV 1000 ne sono state prodotte (e vendute) ben 40.000! con una costante crescita di cavalleria che partendo dai primi 128 cavalli sono man mano aumentati a 130 (2000), 133 (modello Edwards 2003), 139 (2004), sino agli attuali 143 del modello che stiamo provando, senza parlare dei 3 livelli di personalizzazione 2006 che potrebbero pomparla di ulteriori 4 / 8 cavalli.
La nuova RSV è una moto pensata per un utente ben preciso, di cui ci hanno fatto un profilo “curioso”: esperto, alla ricerca costante della tecnologia, età compresa dai 30 ai 35 anni, che gira prevalentemente senza passeggero e sempre più di frequente in pista, cerca performance, passione, affidabilità e possibilmente un mezzo che alla vendita non si deprezzi troppo… giuro mi è venuto il sospetto che mi abbiano invitato solo per vendermela.
Aprilia ha deciso di introdurre per questa nuova supersportiva, una nuova formula di garanzia, molto intelligente, chiamata Enjoy Me con un 2 + 2 gratuito (unico limite la percorrenza limitata ai 50.000 km) pensata per agevolare la prima vendita che solitamente avviene proprio al secondo anno di vita, rendendola così appetibile anche al secondo potenziale acquirente.
Inoltre ogni moto sarà accompagnata dalla carta elettronica dotata di chip che immagazzinerà tutti gli interventi effettuati presso la rete di concessionari e officine autorizzate.
Ma entriamo nel dettaglio dei modelli attraverso il Press Kit ricevuto al circuito:
Qui la cartella stampa RSV 1000 R
Qui la cartella stampa RSV 1000 R Factory
Molti gli accessori disponibili, io monterei la leva del cambio rovesciata per la pista (tanto per fare lo sborone… ora che sono quasi un pilota!) varie parti in carbonio e ovviamente uno dei 3 livelli di scarico disponibili e garantiti “street legal” che oltre a migliorarne la cupa melodia, ne diminuisce il peso (fino a 4 chili).
Prezzi molto concorrenziali, si parte dai 14.290 della R e si sale ai 16.390 della Factory che inoltre ha la centralina già predisposta e garantita per le mappature pistaiole.
Tra i colori disponibili, io non avrei dubbi, “tutta nera” con gli inserti in carbonio, molto più cattiva della rossa e della Bianca.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278235.jpg)