Mission One elettrica: missione davvero impossibile?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/02/p17450-620x350-1.jpg)
Eccoci di nuovo a parlare di moto elettrica: questa volta è il turno della Mission Motors, azienda californiana, che per il 2010 intende produrre la Mission One, la moto elettrica più veloce al mondo…
240Km/h di velocità massima, 240 Km di autonomia, 135Nm di coppia disponibili ad ogni colpo dei manetta. Niente cambio, solo il gusto di guidare e divertirsi. Una bella prospettiva, per un progetto iniziato due anni orsono.
L’acceleratore sarà programmabile in base alle esigenze di ogni pilota: si potrà stabilire la distribuzione della potenza in base alla rotazione della manopola, e la percentuale di recupero energetico in fase di frenata. Il telaio sarà in alluminio.
Niente è stato deciso riguardo il materiale con cui sarà realizzata la carenatura; in compenso si parla di un peso superiore di almeno 15/20Kg, rispetto ad una moto sportiva tradizionale. I tempi di ricarica varieranno in base al voltaggio: 2 ore per i canonici 240V e 8 ore per i 120V. Con una tensione di 240V si otterrà l’80% della ricarica in solo un ora.
Le batterie saranno come sempre algi ioni di Litio, mentre il motore sarà addirittura raffreddato a liquido; la frenata sarà affidata ad un trio di freni a disco Brembo, mentre le sospensioni saranno Ohlins completamente regolabili.
Il prezzo di questa moto sarà davvero elitario: i primi 50 esemplari in serie limitata, prodotti nei primi mesi del 2010, verranno venduti alla modica cifra di 69.000 Mentre altri 250 esemplari standard verranno venduti a cifre più contenute.
La Mission One parteciperà quest’anno al TTXGP, il primo e oramai famoso granpremio per moto a zero emissioni.
via | TheKneeslider
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)