Trofeo Bridgestone Champions Challenge 2009
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/03/p17784-620x350-1.jpg)
Si chiama Bridgestone Champions Challenge 2009, sarà il primo trofeo monogomma che Bridgestone Italia ha creato in collaborazione con il Biker’s Club Ideal Gomme. In gara ci saranno moto di 600cc e 1000 cc di classe Sperimentale Superstock, equipaggiate con i nuovi pneumatici Battlax BT 003; il montepremi in palio sarà di oltre 13.000 €.
La serie è aperta a uomini e donne, con regolare licenza FIM, Junior o Senior, e partirà il 7/8 Marzo sul circuito romano di Vallelunga. Tutti i partecipanti avranno modo di provare su pista l’ultimo prodotto di casa Bridgestone, un pneumatico studiato per migliorare le prestazioni delle moto sportive.
Saranno due le mescole ammesse dal regolamento: Type 3 (media) anteriore e Type 4 (morbida) posteriore, punzonate all’origine. Sia per le moto 600, sia per le 1000, il Biker’s Club Ideal Gomme ha fissato un prezzo politico di 290 euro a treno di Battlax BT 003 Racing.
Il calendario prevede 5 incontri: 7/8 marzo Vallelunga (Rm) gara nazionale non titolata; 23/24 maggio Magione (Pg) gara nazionale non titolata; 13/14 giugno Franciacorta (Bs) Coppa FMI; 18/19 luglio Magione (Pg) Coppa FMI; 17/18 ottobre Vallelunga (Rm) gara nazionale non titolata.
Per iscriversi al Trofeo Bridgestone Champions Challenge è sufficiente compilare il modulo disponibile sul sito www.idealgomme.com ed inviarlo via fax al numero 0732 227036 assieme alla ricevuta di pagamento.
Tutti i piloti dovranno essere tesserati in qualità di soci di un Moto Club FMI. Oltre alla tessera di socio della FMI, che ha un costo di circa 30 € (il costo varia a seconda del Moto Club di appartenenza), i piloti dovranno avere a disposizione una licenza per le corse.
I piloti potranno gareggiare con la loro moto, e dovranno rispettare gli standard di sicurezza imposti dalla FMI. Le moto potranno avere sospensioni di qualunque marca.
Non ci sarà l’obbligo di acquistare pneumatici in pista ad ogni gara: gli stessi potranno essere acquistati anche prima dal rivenditore Bridgestone Ideal Gomme S.r.l. che gestisce il Trofeo. In pista ci sarà sempre la possibilità di acquistare i
pneumatici da asciutto. L’eventuale montaggio dei pneumatici punzonati in pista sarà gratuito.
I pneumatici rain dovranno essere ordinati almeno 30 giorni prima della gara e per questi ultimi non viene garantita la disponibilità in circuito. I pneumatici devono sempre essere ordinati direttamente a Ideal Gomme e saranno anche questi punzonati.
La quota d’iscrizione al Trofeo Bridgestone è di 330 € e comprende uno specifico kit di abbigliamento Bridgestone e alcuni buoni sconto. In caso di disponibilità di posti sarà possibile iscriversi ad una singola gara come “Wild Card” versando 144 €, più le tasse di iscrizione previste dalla FMI, al Moto Club Derapassion Biker’s. Per ogni gara, i circuiti richiedono il pagamento di 200 € (Magione e Franciacorta) e 230 € (Vallelunga), come contributo per effettuare due turni di prove di qualifica (20’
ciascuno) il sabato e la gara della domenica. Il venerdì sono previsti turni di prove libere facoltative e a pagamento, secondo i prezzi stabiliti dai vari circuiti.
Verranno assegnati dei trofei nelle categorie under 21, riservata ai piloti con licenza Junior, e Over 35. Alla fine del Trofeo verranno premiati i primi cinque classificati con materiale offerto dagli sponsor e con denaro.
Classe 600cc e 1000cc: 1° classificato 1.500 € (+ biglietto MotoGP Valencia tribuna Ducati); 2° classificato 1.000 €; 3° Classificato 500 €; 4° classificato 380 €; 5° classificato 200 €.
via | Ideal Gomme
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281797-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281654-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281390.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/suzuki-gsx-8t-2026-scaled.jpg)