Chris Pfeiffer ancora Campione del Mondo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/03/p17809-620x350-1.jpg)
Il campione tedesco di stunt riding, Chris Pfeiffer, ha conquistato per la terza volta consecutiva il titolo di Campione del Mondo Indoor Freestyle Streetbike, in sella alla sua BMW F 800 R.
Nonostante fosse colpito da sintomi influenzali, che lo avevano costretto a classificarsi “solo” in terza posizione nelle qualifiche del sabato, per la gara di domenica presso il salone Swiss-Moto 2009 il morale era quello di sempre. Ma i problemi non erano finiti e durante il primo round delle semifinali il pilota tedesco ha perso il controllo della propria moto durante un Touch-Ground-Circle.
Chris Pfeiffer ha così spiegato l’accaduto: “A quanto pare, ho effettuato la curva con troppa velocità e, con un angolo superiore a 45 gradi, la mia ruota posteriore ha iniziato a vibrare, facendomi perdere grip e cadere. La molla di ritorno della pedana si è rotta, contribuendo a rendere difficile anche il resto del round.”
Malgrado questo, la finale ha regalato una delle migliori dimostrazioni di Chris Pfeiffer che ha utilizzato la sua fedele F 800 R per esibirsi in tutto il suo repertorio. Ancora una volta, avendo ottenuto il migliore risultato della giornata, si è assicurato il titolo di campione del mondo per la terza volta consecutiva.
“Ero molto tranquillo prima della partenza e non vedevo l’ora di mostrare a tutti di cosa ero capace – ha continuato Chris – L’atmosfera della manifestazione era incredibile, cosa che mi incoraggiava a dare il massimo. Quando ho finalmente spento il motore della mia F 800 R, in attesa di conoscere il punteggio, sapevo che già sarebbe bastato. Ero elettrizzato quando ho visto la conferma dei giudici. Per le condizioni nelle quali ho gareggiato questo è stato sicuramente il titolo di campione del mondo più sofferto, il che ha reso la mia vittoria ancora più gradita.”
Classifica finale, Campionato del Mondo Indoor Freestyle Streetbike:
1. Chris Pfeiffer – Germany
2. Balazs Herczeg – Hungary
3. Zoltan Angyal – Hungary
4. Humberto Ribeiro – Portugal
5. Mattie Griffin – Ireland
6. Sébastien Desbonnet – France
7. Narcis Roca – Spain
8. Rafal Pasierbek – Poland
9. Ricardo Domingos – Portugal
10. Bruno Ferreira – France
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279640-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Sym-CLBCU-Colibri.jpg)