Mine, Bike and Roads, 28 e 29 Marzo in Liguria tra mare e terra

Di pinkybiker
Pubblicato il 3 mar 2009
Mine, Bike and Roads, 28 e 29 Marzo in Liguria tra mare e terra


L’Associazione Motovacanze.it propone un originale motogiro in programma l’ultimo weekend di Marzo tra la Pianura Padana e il Mar Ligure all’interno del Parco Naturale dell’Aveto, con una puntata sul bellissimo mare di Sestri Levante e una visita esclusiva alla Miniera di Gambatesa.

Sabato 28 Marzo

Il programma del motoviaggio prevede l’appuntamento del gruppo a Bobbio (PC) alle ore 12.00 presso il ristorante il Cacciatore dal quale, dopo pranzo, si proseguirà verso sud nella Val Trebbia fino a Marmaglia, dove si inizierà a risalire la Val D’Aveto sull’omonima strada che prosegue nella SP586 fino a Rezzoaglio.

Santo Stefano d'Aveto - by http://www.parks.it/parco.aveto
Monte Penna - by http://www.parks.it/parco.aveto
Castello di Sanro Stefano d'Aveto - by http://www.parks.it/parco.aveto

I paesaggi che si possono ammirare in questo tragitto sono molto suggestivi: la Val d’Aveto, infatti, è circondata da cime montuose che la proteggono da influenze esterne e comprende al suo interno alcune delle vette più alte dell’Appennino Ligure (Maggiorasca, Groppo Rosso, Penna, Aiona).

Prima di arrivare a Rezzoaglio, effettueremo una deviazione verso Santo Stefano D’Aveto, dove è possibile ammirare l’omonimo Castello collocato al centro dell’ampia conca alle pendici del Monte Maggiorasca: una costruzione fortificata risalente al XII secolo dalla caratteristica forma a pentagono irregolare, tra le più belle opere difensive della Liguria.

Ritornati a Rezzoaglio proseguiremo verso il mare sulla SP586 superando piccole borgate come Parazzuolo e Brizzolara, all’interno della Val Sturla, tipica valle ligure che, dai mille e più metri di quota del crinale, scende precipitosamente verso il mare.

A Borgonovo Ligure si continuerà verso Chiavari fino ad arrivare al mare per raggiungere l’Hotel Villa Balbi di Sestri Levante dove sono previsti cena e pernottamento.

Domenica 29 Marzo

Mulattiera - by http://www.parks.it/parco.aveto
Sestri Levante - by www.maranatha.it
Miniera di Gambatesa - by http://www.parks.it/parco.aveto

Da Sestri Levante partiremo verso l’entroterra attraversando la Val Graveglia su una strada tutta curve per raggiungere la Miniera di Gambatesa, uno dei più ricchi giacimenti europei di manganese.

Qui, accompagnati da una guida, ci spingeremo per circa un chilometro all’interno della montagna a bordo di un trenino per minatori ancora oggi in uso; poi, a piedi con casco, torcia e mantella forniti dalla miniera, esploreremo i labirinti di caverne e cunicoli scavati nel sottosuolo nel corso degli anni da generazioni di minatori.

Riemersi alla luce del sole, dopo uno spuntino nella mensa dei minatori, saremo pronti per rimontare in sella verso casa.

Quote di partecipazione:

  • Conducente + moto (socio Motovacanze.it): 130 Euro
  • Passeggero (socio Motovacanze.it): 130 Euro
  • Conducente + moto (simpatizzante Motovacanze.it): 135 Euro
  • Passeggero (simpatizzante Motovacanze.it): 135 Euro
  • Supplemento camera singola: 35 Euro

La quota comprende: il pranzo e la cena di sabato 28, il pernottamento al Grand Hotel Villa Balbi in camera doppia, la visita della miniera con escursione in trenino e a piedi con guida solo per noi, il pranzo rustico nella mensa della miniera di domenica 29 e l’accompagnatore in moto per l’assistenza logistica.

La quota non comprende: il carburante del proprio mezzo, gli extra ai ristoranti, l’ingresso in luoghi turistici diversi dalla miniera e tutto quanto non previsto alla voce “La quota comprende”.

Le iscrizioni sono aperte fino al 15 marzo: per partecipare è possibile contattare Motovacanze.it

Ultime notizie