Harley-Davidson XR1200 di ghiaccio per celebrare l'inverno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/03/p17869-620x350-1.jpg)
Con il rapido ritorno del freddo negli Stati Uniti, Harley-Davidson ha pensato di dare un taglio del tutto originale alla sua ultima proposta motociclistica. Si è rivolta niente di meno che a Tom Queoff, capitano della squadra nazionale di sculture in ghiaccio e medaglia di bronzo alle Olimpiadi Invernali del 1998 a Nagano, per creare l’XR1200 di ghiaccio!
Lo scultore ha lavorato per tre giorni, con utensili esclusivamente manuali, a temperature sotto zero per scolpire il gigantesco simulacro ghiacciato, ora esposto all’esterno del nuovo Museo Harley-Davidson di Milwaukee.
All’interno del museo vengono mostrati tutti i segreti del processo di ideazione e creazione della scultura, grazie alla speciale esposizione dedicata al modello e al suo glorioso antenato, la leggendaria flat track racer XR 750. L’XR1200 di ghiaccio rimarrà in esposizione fino al ritorno della bella stagione…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281777.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281770-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281766.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281743-scaled.jpg)