Weekend al lago: da Garda a Sirmione
![Weekend al lago: da Garda a Sirmione Weekend al lago: da Garda a Sirmione](https://img.autoblog.it/VzEtobBr8y9V0ZUlG2qk0exi0s0=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/03/p18061-620x350-1.jpg)
Con la primavera ormai alle porte proponiamo un itinerario breve ma intenso, che fa tappa in alcune delle più belle località collocate nell’area meridionale del Lago di Garda con una deviazione tra i colli a sud di Peschiera, dove furono combattute le storiche battaglie del Risorgimento.
Il nostro motogiro prende il via da Garda, rinomato luogo di villeggiatura che dà il nome a tutto il lago: nel paese, sovrastato da una rupe sulla quale si possono ancora scorgere le rovine dell’antica rocca, sorgono molte ville storiche, tra le quali l’immensa Villa Alberini che, con le sue altissime magnolie, contribuisce a caratterizzare il paesaggio prospiciente il porto.
Costeggiando il lago ci spostiamo a Bardolino, località situata sul margine meridionale della Riviera degli Olivi e famosa per l’ottimo vino: a tale proposito consigliamo una sosta presso la Cantina Guerrieri Rizzardi, nel centro del paese, o presso la Cantina Fratelli Zeni, circa 2 km fuori dal centro abitato.
Da Bardolino raggiungiamo Lazise, una delle perle del lago, famosa per il suo bellissimo centro storico circondato da mura medioevali e sovrastato dal noto Castello Scaligero, caratterizzato dai bellissimi camminamenti di ronda; ammiriamo però il castello solo dall’esterno poiché la struttura, inclusa nella tenuta privata di Villa Bernini, è visitabile solo in occasione di particolari eventi.
Proseguiamo quindi fino a Peschiera del Garda, il cui centro sorge su un’isola nell’insenatura del lago e, dopo una breve deviazione di poco più di 2 km, arriviamo al Santuario della Madonna del Frassino, risalente al 1514, sulla cui facciata è rappresentata l’apparizione della Madonna avvenuta tra i rami della pianta.
Seguendo una bella strada che si insinua tra le caratteristiche colline moreniche coltivate a vigneti, arriviamo a Monzambano, dove suggeriamo di lasciare la moto in uno dei parcheggi nella zona bassa del paese e salire a piedi lungo il percorso che porta al castello; di questa piccola ma caratteristica fortezza medioevale si possono ammirare la cappella di San Biagio, le mura e la torre, dalla quale si può godere di una bellissima vista sulla valle del Mincio fino al lago.
I 6 km circa che ci separano da Borghetto sul Mincio li percorriamo su una strada fiancheggiata da acacie e ricca di ampie curve dalla quale, imboccando una viuzza più stretta, arriviamo in questa caratteristica località, famosa per il Ponte Visconteo: un enorme diga (600 metri di lunghezza, 26 di larghezza e 10 di altezza!) eretta nel 1393 con l’intento di creare un bastione insuperabile e impedire l’approvvigionamento di acqua del Mincio ai Gonzaga.
Sulla strada che porta a Solforino facciamo una breve sosta a Castellaro Lagusello, bellissimo borgo dove consigliamo una visita al centro storico fortificato risalente al XII secolo; per chi volesse, da qui è possibile raggiungere in pochi minuti Pozzolengo, paese fortificato noto per la sua bellissima rocca, dove si possono scorgere i resti dell’antico campanile cilindrico.
Il nostro itinerario prosegue su una strada collinare fino a Solferino, paese che fu teatro delle sanguinose battaglie per l’indipendenza dell’Italia: qui sono degni di nota il Museo del Risorgimento, dove sono conservati uniformi e documenti vari che ricordano le guerre d’indipendenza, e l’imponente Torre Gonzaga, accanto alla porta d’ingresso della città.
Da Solferino proseguiamo il nostro tour alla riscoperta delle storiche battaglie per l’indipendenza facendo tappa a San Martino della Battaglia, dove suggeriamo di visitare la Torre Cilindrica alta più di 65 metri, all’interno della quale si trova un museo che raccoglie armi e affreschi delle battaglie del Risorgimento.
Dopo questa bella digressione tra i dolci colli a sud del lago di Garda, torniamo sulle sue rive sostando a Desenzano, dove visitiamo il bel centro storico medioevale, il porto vecchio che si insinua fino al suo interno e la suggestiva Villa Romana, con i suoi bellissimi mosaici colorati, ritenuta una delle costruzioni romane più belle del nord Italia.
Da Desenzano proseguiamo sul lungolago fino alla meta finale del nostro itinerario: la stupenda cittadina di Sirmione, con il suggestivo centro e la magnifica Rocca Scaligera.
Suggeriamo di lasciare la moto in uno dei parcheggi alle porte del centro e di proseguire a piedi, immergendosi nel dedalo di viuzze del paese e concedendosi una visita alla Rocca: la fortezza, circondata dall’acqua e collegata alla terra ferma da due ponti levatoi, è caratterizzata dal saliscendi di mura e torri e dalle tipiche merlature a coda di rondine.
Sempre a piedi, con una breve passeggiata, si possono raggiungere le Grotte di Catullo, un complesso risalente all’epoca romanica che si estende su una superficie di oltre 20.000 metri quadrati in una meravigliosa posizione, a picco sull’acqua blu del lago; non è chiaro quale fosse la funzione di queste grotte: c’è chi sostiene che si trattasse di un magazzino militare e chi di una villa di campagna ma il complesso, il più grande del suo genere in Italia, merita certamente una visita.
Il nostro itinerario termina a Sirmione, dove ci congediamo un gelato in una delle numerose gelateria del centro: ottimo, ma attenzione ai prezzi, davvero molto cari!
Ultime notizie
![KTM lancia promozioni esclusive sui modelli 2024 e 2025](https://img.autoblog.it/pM72wOhzcMNSUrj-XiIxHzdY_0o=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/420115-my22-ktm-1290-super-duke-gt-action-eu-global-scaled.jpg)
![Senza casco? Niente benzina, la provocatoria iniziativa del Governo](https://img.autoblog.it/AbdWECQuET_YcvGDAwiBsaVSKDQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/senza-casco-niente-benzina-scaled.jpg)
![KTM in crisi finanziaria: futuro incerto, possibile acquisizione cinese?](https://img.autoblog.it/_YWzxwwllggjXZslFhFwnwN4PU4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/crisi-KTM.jpg)
![Kawasaki lancia promozioni 2025: sconti su Z, Ninja, Versys e Urban Cruiser](https://img.autoblog.it/n92KrHvMa8wVaX0K-wiuDwyF3yY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/095042082-f57537aa-db97-4c4b-8f44-ca9dc3c76977.avif)