Piaggio Carnaby 300 ie 2009

Di Gianluca
Pubblicato il 17 mar 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009


Dopo la nuova gamma Liberty 50, 125 e 150 Piaggio propone il Carnaby 300 ie 2009, uno scooter al top per stile e ricercatezza dei particolari.

Elemento distintivo il faro centrale cromato di chiara derivazione motociclistica che, incastonato su un manubrio in tubo cromato, ne caratterizza la vista frontale. La plancia ben fornita comprende un quadro di bordo a due elementi circolari cromati, una serie di spie sempre bene in evidenza, specchietti cromati e finiture da ammiraglia.

Lo scudo frontale presenta una griglia estesa e “importante”, con elementi riccamente rifiniti e inseriti in una calandra di stile automobilistico, mentre il controscudo, sagomato per contenere comodamente le gambe del pilota, ospita due comode tasche portaoggetti. Le pedane sulle fiancate sono estraibili per il passeggero.

Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009

La sella comoda e comfortevole consente un ampio utilizzo del mezzo a piloti di tutte le taglie. Non soltanto pratica ma anche ben rifinita con doppie cuciture che garantiscono una notevole resistenza nel tempo ed esaltano al contempo l’eleganza e la qualità costruttiva del nuovo Carnaby Cruiser.

Motore
Carnaby Cruiser è equipaggiato con il nuovo propulsore 300 cc a iniezione elettronica, ultima evoluzione della famiglia Quasar. La cilindrata del monocilindrico a 4 valvole, iniezione elettronica e raffreddato ad acqua è stata portata a 278 cc grazie all’aumento sia dell’alesaggio (ora da 75 mm), sia della corsa (63 mm). Rispetto al 250, da cui deriva, il nuovo motore 300 si distingue così per un più alto livello di coppia massima (23 Nm contro 21) raggiunto ad un più basso regime (6.000 giri contro 6.75).

Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009

Anche la potenza massima è ora disponibile più “in basso” (7.250 giri contro 8.000). Numeri che, tradotti su strada, significano un’elasticità di marcia e una ripresa dalle basse velocità al top della categoria. Carnaby Cruiser 300 si connota così come uno straordinario veicolo sia per la guida in città, dove per prontezza di scatto e ripresa non conosce rivali, sia nei tragitti extraurbani, sui quali può disporre di prestazione e autonomia da vero cruiser: oltre 330 km con un pieno.

Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009

Ciclistica
Il telaio in tubi di acciaio ad alta resistenza adotta all’anteriore una forcella tradizionale con steli da ben 35 mm di diametro, mentre al posteriore lavora una coppia di ammortizzatori a doppio effetto e molla elicoidale con precarico regolabile su 4 posizioni.

Grazie a questa robusta struttura portante, alle grandi ruote da 16” e alle gomme maggiorate (110/70 all’anteriore e 130/70 al posteriore), Carnaby Cruiser 300 ie garantisce un comfort di marcia e una tenuta di strada ai massimi livelli, ma il peso contenuto, inferiore ai 165 kg, consente di mantenere agilità e maneggevolezza superiori rispetto a molti altri scooter di pari cilindrata. Potente l’impianto frenante caratterizzato da due unità disco da 260 mm con pinze flottanti a doppio pistoncino.

Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009

Accessori
E’ possibile personalizzare Carnaby Cruiser 300 ie scegliendo tra vari accessori, tra cui:
– telo copriveicolo
– allarme elettronico
– bauletto
– parabrezza medio
– telo coprigambe

Colori
Carnaby Cruiser 300 ie è disponibile in tre colorazioni metallizzate – Azzurro Andromeda, Nero Cosmo e Grigio Orione – e nell’esclusivo Banco Luna, una tinta pastello a cui si abbina la colorazione nera di cerchi e maniglione posteriore.

Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009
Piaggio Carnaby 300 ie 2009

Ultime notizie