Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia

Di pinkybiker
Pubblicato il 24 mar 2009
Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia


Per tutti gli amanti del mototurismo “a lungo raggio” segnaliamo la possibilità di partecipare, dal 25 Aprile al 2 Maggio prossimi, ad una settimana di avventura su due ruote attraverso la Tunisia grazie allo Stelvio Raid, un raid stradale aperto a tutte le moto, anche con passeggero.

Questo motoviaggio, che ha coinvolto sempre un gran numero di partecipanti, molto spesso alla loro prima esperienza in terra d’Africa, si presenta come un emozionante itinerario sulle strade della Tunisia, da nord a sud e ritorno, che seguirà un percorso su asfalto con la possibilità facoltativa di cimentarsi su sterrati e piste dal panorama mozzafiato.

Lo Stelvio Raid porterà i partecipanti dalla città di Tunisi fino ai tornanti delle oasi di montagna Chebica, Tamerza e Mides; a seguire Tozeur e il lungo rettilineo che attraversa e divide il chott el Djerid, per poi percorrere la lingua di asfalto fra le dune di El Farouar, Sabria e Douz e le curve e i saliscendi delle montagne del Dahar, che faranno da cornice a Chenini e Tatauine, fino a giungere al mare di Hammamet.

Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia
Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia
Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia

Programma del viaggio

  • 25 Aprile: meeting point a Genova imbarchi Cotunav: ore 14 imbarco e distibuzione cabine; cena a bordo.
  • 26 Aprile: colazione e briefing, sbarco a Tunisi, Dogana e trasferimento nell’incantevole Hammamet; pernottamento in hotel.
  • 27 Aprile: trasferimento verso sud attraverso villaggi e montagne con visita alle rovine romane di Sbeitla e pernottamento in hotel nell’oasi di Tozeur.
  • 28 Aprile: guida sulle strade di montagna verso Chebika e Tamerza ed attraversamento del chott; pernottamento in hotel davanti alle dune di Douz e tramonto africano.
  • 29 Aprile: arrivo all’oasi di Ksar Ghilane, bagno nella sorgente d’acqua calda o visita dell’immenso palmeto; tramonto sulle dune, cena e pernottamento….. a sorpresa!
  • 30 Aprile: rientro verso nord dapprima lungo le montagne, con breve sosta a Matmata per visita alle case troglodite; lungo la strada direzione Hammamet visita all’anfiteatro romano di El Jem ed arrivo in Hotel.
  • 1 Maggio: mattinata dedicata alla visita di Hammamet e della sua bella ed antica Medina; trasferimento al porto di Tunisi ed imbarco alle ore 16; distribuzione cabine, cena e pernottamento a bordo.
  • 2 Maggio: sbarco a Genova alle ore 13.

Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia
Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia
Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia

Informazioni sulla Tunisia

La Tunisia è un paese sicuro e ospitale con innumerevoli attrattive paesaggistiche e monumentali.

  • Lingua: le lingue parlate sono arabo e francese, ma nelle città e negli hotel è conosciuto anche l’italiano.
  • Valuta: la valuta è il dinaro tunisino, equivalente a circa 0,65 Euro (il cambio si effettua al porto di sbarco).
  • Collegamenti telefonici: i telefoni satellitari GSM funzionano quasi ovunque.
  • Documenti: il passaporto deve avere validità 6 mesi; la patente di guida nazionale è valida; è consigliabile una fotocopia dei documenti personali e della moto: la partenza non sarà possibile senza i documenti validi.
  • Fuso Orario: il fuso orario è lo stesso dell’ Italia.
  • Temperature: nel mese di Aprile la temperatura varia dai 10 gradi della notte ai 22-30 del giorno.

Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia
Moto Guzzi Stelvio Raid in Tunisia

Iscrizioni

  • Quota di iscrizione con moto: 1.400,00 Euro
  • Quota di iscrizione passeggero: 1.300,00 Euro
  • Minimo di iscritti: 15
  • Massimo di iscritti: 50

L’iscrizione comprende: Viaggio A/R in cabina doppia con cena, pranzo e colazione a bordo; pernottamenti, cene, colazioni in hotel (camera doppia); pranzi al sacco; assistenza tecnica; assistenza medica; mezzi di appoggio; moto di scorta; assicurazione Europ Assistance.

L’iscrizione non comprende: carburanti (la benzina costa circa 0,70 Euro al litro); bevande, extra e tutto quanto non specificato nel programma.

Assicurazione

I partecipanti saranno coperti da polizza Europ Assistance Multirischi Viaggi Nonstop: prendere visione dell’assicurazione scaricando l’apposito pdf; esiste inoltre la possibilità di polizze assicurative supplementari (facoltative).

Abbigliamento

  • Abbigliamento tecnico da turismo stradale: ricordarsi la tuta antipioggia e un marsupio.
  • Abbigliamento normale: un paio di Pantaloni lunghi e corti, t-shirt, un pile o felpa pesante, un paio di scarpe comode, un paio di ciabatte in plastica o sandali, costume, biancheria.

Moto

Le moto devono essere in regola con il codice della strada ed in buone condizioni di funzionamento (l’organizzazione si riserva il diritto di rifiutare la partenza a mezzi non idonei a suo insindacabile giudizio); lo staff tecnico al seguito interverrà sia lungo il percorso che la sera per riparazioni di emergenza.

È obbligatoria l’assicurazione e la carta verde valida per la Tunisia (verificare); si ricorda di portare le chiavi di scorta per moto e bauletti.

Le moto devono essere immatricolate: non sono valide le targhe prova; nel caso il conducente non sia proprietario del mezzo è necessaria una delega scritta; alla sera le moto saranno in “parco chiuso” nel parcheggio vigilato degli hotel.

Mezzi

Furgone per bagagli (una borsa ciascuno di dimensioni max. 80x40x35); auto fuoristrada 4×4.

Staff

Guide in moto, tecnici, medico.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:

  • TuttoMoto Brescia – Sig. Bruno Birbes: tel. 030.305251, fax 030.301228, www.tuttomotobrescia.it – info@tuttomotobrescia.it

oppure visitare i siti internet www.motoguzziworldclub.it e www.motoguzzi.it

Ultime notizie