WSBK a Valencia: punti difficili per il Team Yamaha World Superbike
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/04/p18398-620x350-1.jpg)
Bilancio in chiaroscuro per il team Yamaha World Superbike al termine del GP di Valencia. Dopo aver conquistato la terza pole position consecutiva, Ben Spies ha collezionato un ritiro e un secondo posto nelle due gare della domenica. Nella prima è scivolato mentre stava andando all’attacco di Neukirchner per la seconda posizione.
Nella seconda è salito sul secondo gradino del podio, guadagnando 20 punti preziosi in ottica campionato, dove continua ad occupare il secondo posto. Tom Sykes, pur partendo dalla quinta fila, è riuscito ad andare a punti in entrambe le gare. Ha brillato di più nella prima, dove ha concluso settimo, mentre nella seconda non è andato oltre la decima posizione.
Ben Spies: “Gara 1 non è andata bene, la moto aveva dei problemi di mappatura e così, guidando oltre il limite, sono caduto. In gara 2 mi sono impegnato al massimo per rimediare alla situazione. Nei primi giri ho avuto qualche piccolo problema e non riuscivo a trovare il ritmo.” Continua…
“Quando sono riuscito a salire in seconda posizione sarebbe stato fondamentale trovarmi in scia ad Haga per provare a tenere il suo passo e cercare di attaccarlo, anche se forse oggi non avevo la velocità per riuscirci. Adesso andiamo ad Assen per fare meglio”.
Tom Sykes: “Ho avuto un’ottima partenza e questo mi ha permesso di guadagnare parecchie posizioni alla prima curva. Alla fine ho portato a casa un risultato positivo, forse anche il quinto posto poteva essere alla mia portata ma Kagayama e Haslam hanno resistito bene. In gara 2 le cose sono andate peggio. Sono partito nuovamente bene ma io e Kiyonari ci siamo ostacolati, finendo per arrivare lunghi alla prima curva. Mi hanno passato parecchi e mi sono trovato in 17esima posizione. Sono riuscito a risalire fino alla nona ma mi sono trovato alla staccata troppo vicino a Biaggi e per non toccarci sono andato largo perdendo un paio di posti. Penso di aver imparato parecchio dagli errori in questo week end, a cominciare dalla Superpole, e sono deciso a far sì che non si ripetano più”.
Massimo Meregalli (team manager Yamaha World Superbike): “In gara 1 non è andata bene ma nella seconda siamo tornati nelle posizioni di vertice e il secondo posto di Ben è stato molto importante in ottica campionato. Alla fine si è trattato di uno strano week end, con risultati positivi e meno positivi. Questo ci servirà di esperienza per le prossime gare e, come ha detto Ben, ad Assen saremo pronti a fare meglio. Le gare di Tom sono state condizionate dalla partenza dalla quinta fila ma lui è stato bravo a non mollare e a portare a casa il massimo possibile”.
GARA 1: 1. Haga (Ducati) in 36’44”766 alla media di 150,408; 2. Fabrizio (Ducati) a 3”677; 3. Neukirchner (Suzuki) a 3”959; 4. Laconi (Ducati) a 4”210; 5. Haslam (Honda) a 13”824; 6. Kagayama (Ducati) a 14”562; 7. Tom Sykes (Team Yamaha World Superbike) a 15”155; 8. Biaggi (Aprilia) a 16”316; 9. Byrne (Ducati) a 20”361; 10. Parkes (Kawasaki) a 23”878.
GARA 2: 1. Haga (Ducati) in 36’46”927 alla media di 150,261; 2. Ben Spies (Team Yamaha World Superbike) a 5”105; 3. Fabrizio (Ducati) a 6”386; 4. Laconi (Ducati) a 6”573; 5. Haslam (Honda) a 14”075; 6. Checa (Honda) a 17“333; 7. Neukirchner (Suzuki) a 19”207; 8. Biaggi (Aprilia) a 20”697; 9. Kiyonari (Honda) a 21”015; 10. Tom Sykes (Team Yamaha World Superbike) a 22”581.
CAMPIONATO PILOTI: 1. Haga (Ducati) punti 135; 2. Ben Spies (Team Yamaha World Superbike) 95; 3. Neukirchner (Suzuki) 65; 4. Fabrizio (Ducati) 60; 5. Haslam (Honda) 58; 6. Laconi (Ducati) 56; 7. Biaggi (Aprilia) 54; 8. Tom Sykes (Team Yamaha World Superbike) 47; 9. Kagayama (Suzuki) 35; 10. Rea (Honda) 33.
CAMPIONATO MARCHE: 1. Ducati punti 135; 2. Yamaha 110; 3. Honda 73; 4. Suzuki 65; 5. Aprilia 57; 6. BMW 31; 8. Kawasaki 8.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)