MotoGP a Losail: Dovizioso OK, Pedrosa KO...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/04/p18521-620x350-1.jpg)
GP del Qatar movimentato per i piloti del Team Repsol Honda. Andrea Dovizioso, ha concluso in 5° posizione, un risultato che rappresenta una buona base di partenza per migliorare il feeling tra la nuova moto e le coperture Bridgestone; 11° posizione invece per Pedrosa, “abbattuto” da una manovra di De Angelis ai limiti del regolamento.
Dovizioso: “Non ero partito benissimo, ma sono riuscito a portarmi in terza posizione. Nei primi tre giri la moto andava molto bene e ho cercato di restare attaccato a Valentino, poi ho iniziato a soffrire molto con l’avantreno. La moto tendeva a chiudersi in ingresso e percorrenza di curva.”
“Ho dovuto rallentare perché non potevo curvare come volevo e ho dovuto compensare con il retrotreno. Non avevamo mai incontrato questo problema prima. Dobbiamo lavorare ancora sulla messa a punto della moto con le gomme Bridgestone. È stata un gara molto dura, comunque importantissima per raccogliere dati e lavorare per migliorare il nostro pacchetto”.
Dani Pedrosa ha corso il primo granpremio stagionale condizionato da un infortunio, e ha rischiato di terminare la corsa in anticipo a causa di una collisione con Alex de Angelis, avvenuta nella prima parte di gara. Il pilota spagnolo, in difficoltà nelle pieghe verso sinistra, è stato letteralmente speronato all’uscita di una curva dal pilota del Team Gresini.
Pedrosa: “Mi è venuto addosso, ero davanti e mi ha affiancato per chiudermi. Non ha avuto alcun rispetto nei miei confronti, ma la vita lo ripagherà di conseguenza.” Al momento del contatto, i due piloti Honda erano in lotta con Chris Vermeulen per la sesta posizione.
“Dopo otto o nove giri – ha spiegato Pedrosa – ho iniziato a sentire qualche vibrazione e non sapevo cosa fosse. Ho iniziato a perdere grip e quando De Angelis mi ha toccato la spalla ne ho risentito a livello fisico. Probabilmente non è nulla, ma farò comunque un controllo”.
via | MotoGP
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)