Urban Scrambler by TpR - Italian Factory
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/05/p18913-620x350-1.jpg)
Ieri sera siamo stati alla bella presentazione della “Urban Scrambler“, prima moto della TPR Italian Factory, nuova azienda del settore che nasce come espressione concreta e reale della passione di Pietro Figini “il Figio” per le moto.
Il Figio, figlio d’arte (Figio Senior è infatti un noto collezionista e preparatore di Vespe), non trovando nel panorama motociclistico italiano una moto che – a suo giudizio – trasmettesse carattere, stile e unicità, ha deciso di realizzare una moto che potesse essere “la moto che stavo cercando!”: fatta su misura.
La sua passione per le moto inglesi lo ha portato a decidere di utilizzare come base di partenza l’ormai consolidato motore bicilindrico da 800 cc e il telaio a doppia culla tubolare della Triumph Bonneville prediligendo un impianto di alimentazione a carburatori. Una volta decisa la parte meccanica è passato alla progettazione della carrozzeria, della ciclistica e della componentistica prendendo spunto dalle moto da regolarità degli anni ’60.
Per rendere “anche” prestazionale la Urban Scrambler si è lavorato sul motore, sui carburatori e sull’impianto di scarico ottenendo quasi 75 cv. Tenendo in primaria considerazione il rapporto peso/potenza, per tutte le parti della moto è stato utilizzato l’alluminio portando il peso complessivo a circa 180 Kg.
Bravo Figio, ora aspettiamo solo di provarla..
Segue scheda tecnica.
TPR Urban Scrambler
Tipo di motore: Bicilindrico parallelo, 4 tempi
Cilindrata: 790 cc
Alesaggio per corsa: 86 x 68mm
Compressione: 9.2:1
Valvole per cilindro: 4
Alimentazione: Doppio carburatore Keihin CVK da 36 mm
Raffreddamento: Aria
Potenza: 75 Cv a 8,000 giri
Copia massima: 72 Nm a 5,500 giri
Cambio: 5 marce
Freno anteriore: Disco da 310mm con pinza a 2 pistoncini
Freno posteriore: Disco da 255mm con pinza a 2 pistoncini
Pneumatico anteriore: 110/80-19″
Pneumatico posteriore: 140/80-17″
Lunghezza: 2230 mm
Larghezza: 840 mm
Altezza: 1100 mm
Altezza sella: 775 mm
Interasse: 1500 mm
Peso a vuoto: 185 kg
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278595.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278566-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Suzuki-V-STROM.jpeg)