WSBK: Ben Spies vince gara 2 e riduce il distacco in campionato

Di Gianluca
Pubblicato il 10 mag 2009
WSBK: Ben Spies vince gara 2 e riduce il distacco in campionato


Domenica da incorniciare per il texano del team Yamaha World Superbike Ben Spies, ha conquistato la quinta pole position sulle cinque disputate, è stato il vincitore morale di gara 1 (se non fosse rimasto senza benzina alla Parabolica a poche centinaia di metri dal traguardo) e stradominatore in gara 2.

La reazione di Spies in gara 2 è stata quella di un grande campione. Spies da subito in testa non ha lasciato scampo agli avversari inseguito dalla coppia Ducati Fabrizio Haga. Il texano allungava giro dopo giro staccando definitivamente gli avversari che si sono dovuti accontentare di lottare per il secondo gradino del podio. I zero punti rimediati da Haga consentono a Spies chiudere il weekend guadagnando 6 punti e riducendo il suo distacco in campionato a 54.

Due sesti posti sono il bottino di Tom Sykes, che ha disputato due ottime gare condizionate dalla partenza dalla terza fila. Il pilota inglese ha messo in mostra un consistente passo gara che gli ha permesso di guadagnare parecchie posizioni e di portare a casa un buon bottino di punti che lo ha proiettato al quinto posto in campionato.

Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike

Quete le parole del protagonista texano: “Il risultato di gara 1 è stata una pillola amara da ingoiare ma queste sono le corse. Per gara 2 avevo una strategia chiara e mi sono preoccupato di avere un passo buono nei primi 12 o 14 giri per garantirmi un buon vantaggio fino alla fine. Ovviamente avevamo avuto un problema di consumi che non volevo si ripetesse di nuovo, per cui ho calato un po’ il ritmo per stare dalla parte del sicuro. Voglio congratularmi con Michel per la sua vittoria in gara 1 ma nella seconda ho rimesso le cose al loro posto”.

Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike
Superbike 2009 - Monza - team Yamaha World Superbike

Queste invece le parole di Tom Sykes: “In gara 1 sono scattato bene ma il problema è stato che, partendo dalla terza fila, sono rimasto bloccato alla prima chicane. Quando sono riuscito a districarmi dall’imbottigliamento, il gruppetto di testa aveva già preso un buon vantaggio ed è stato impossibile recuperare. A dir la verità, ho pensato che ce l’avrei fatta, visto il mio passo, ma da metà gara i freni hanno iniziato a surriscaldarsi e ho dovuto desistere. In gara 2 sono riuscito a disimpegnarmi meglio al via ma non a sufficienza per riuscire ad agganciarmi ai primi. E’ stato uno di quei week-end così, ero veloce e consistente ma il risultato della Superpole ha complicato tutto. Sono molto fiducioso in vista di Kyalami e spero che le cose vadano meglio di quando ho provato su quella pista in inverno. Tornando alla gara, ho portato a casa un buon bottino di punti e sono quinto in campionato: in fin dei conti posso essere abbastanza contento”.

Concludiamo con le dichiarazioni del Team Manager Massimo Meregalli: “Gara 1 è stata veramente frustrante, ma vincendo gara 2 Ben ha risollevato la situazione alla grande. Sono molto ottimista riguardo alle prossime due gare perché in Sudafrica è stato veloce nei test su una moto agli inizi dello sviluppo, mentre ora il livello di competitività della YZF-R1 è decisamente salito; e Miller si può considerare la sua pista di casa. In fin dei conti, abbiamo ridotto lo svantaggio nei confronti di Haga e questo è positivo. Sono contento anche della prestazione di Tom, che sta crescendo gara dopo gara e che ha conquistato due eccellenti risultati, considerato che partiva dalla terza fila. Voglio ringraziare il team e tutti coloro che ci hanno permesso di essere pronti in tempo con la nuova colorazione”.

Ultime notizie