Fabio Fasola organizza il Revival Six Days all'Elba

Di LeleV_200mph
Pubblicato il 27 mag 2009
Fabio Fasola organizza il Revival Six Days all'Elba

Il mondo sembra impazzire per il vintage? Fabio Fasola, uomo che nel mondo del fuoristrada non ha certo bisogno di presentazioni, propone la sua ricetta per emozionarsi un poco al riguardo: un evento revival Six Days all’Isola d’Elba! Giusto il tempo di riprendersi dalle fatiche del “Hell’s Gate”, esposto al pubblico il 14 febbraio scorso con grande successo, Fasola non ha perso tempo e si è rimesso all’opera per fornire in breve tempo ai fedeli appassionati una nuova grande emozione.

Nel segno del passato, come racconta lui stesso: abbandonati per un momento i deserti, le salite estreme ed i passaggi impossibili, il focus si sposta ora verso il mondo meraviglioso della passione vintage. E Fasola accende la macchina del tempo, percorrendo a ritroso i sentieri dell’enduro fino all’epopea mitica della regolarità e mette in cantiere un evento capace di lanciare un richiamo irresistibile ai tanti possessori di quelle delle splendide moto che hanno fatto epoca.

Era il tempo in cui la potenza del motore era ancora pochina, quasi a livello di uno scooter dei giorni nostri; il tempo in cui le moto avevano ancora due ammortizzatori, ed il raffreddamento ad acqua era ancora una cosa riservata alle stradali, ma le battaglie sulle mulattiere erano già infuocate!

F-Classic Six Days si propone come un evento eccezionale che permette a tutti gli appassionati di immergersi un una coinvolgente atmosfera che riporta magicamente a quella 56esima edizione dei “Campionati del Mondo della Regolarità” che si svolse da nell’ottobre 1981 all’Isola d’Elba.

F-Classic Six Days è un evento articolato su un attraente programma di puro divertimento con tour guidati sui percorsi e sulle prove speciali della mitica Sei Giorni dell’81; ma non mancherà anche la “Prova di Abilità” per chi volesse confrontarsi con il cronometro.

F-Classic Six days è aperto a tutti i possessori di moto da regolarità immatricolate entro il 1981.
Negli stessi giorni è possibile partecipare o visitare il mercatino con mostra scambio collocato nella zona stadio, al quale si aggiungono altre iniziative. Non mancano per tutti gli iscritti la polo ufficiale e altri gadget.

PROGRAMMA
Giovedì 24 settembre
– dalle 16.00 alle 20.00: registrazioni e consegna pettorali presso l’Hotel Airone

Venerdì 25 settembre
– dalle 9.00 alle 11.00: registrazioni e consegna pettorali
– tour in moto con arrivo all’Istia Beach; grigliata sulla spiaggia
– attività di paddock e mercatino di scambio
– conferenza/incontro, mostra fotografica
– aperitivo e cena all’Hotel Airone; revival piloti.

Sabato 26 settembre
– tour in moto con “Prova di Abilità” alla Costa dei Gabbiani; pranzo in Villa
– attività di paddock e mercatino di scambio
– aperitivo e cena all’Hotel Airone
– consegna award di partecipazione
– premiazione della moto più bella

Domenica 27 settembre
– breve tour in moto
– alle 12:00 termine attività

Ultime notizie