Rossi in pista con l'ultimo air-bag Danese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/05/p19240-620x350-1.jpg)
Valentino Rossi proverà in gara al Mugello l’ultima versione della tuta con integrato l’airbag Danese. Come si vede nel filmato, rispetto al primo prototipo, il sacco protettivo è interno. I vantaggi principali di questa nuova versione sono i seguenti:
Protezione da shock: rispetto ad una protezione tradizionale il nuovo D-Air Racing protegge la zona delle spalle e della clavicola. Test condotti secondo l’attuale normativa per l’omologazione delle protezioni ha stabilito che il D-Air permette una riduzione dell’energia trasmessa dell’84 %. Il sistema lavora sinergicamente con le protezioni esistenti e le aiuta a rimanere nella giusta posizione anche in seguito ad urti.
Protezione da iperestensioni: il gonfiaggio del sacco frena in modo significativo i movimenti estremi del collo in caso di caduta.
Ergonomia: tutto il sistema è totalmente inserito nella tuta, il sacco gonfia la parte superiore della tuta e può essere agevolmente sgonfiato dal pilota per ripartire dopo la caduta. La posizione dei componenti del sistema è stata accuratamente messa a punto, per non creare alcun fastidio al pilota.
Peso: il peso complessivo del D-Air Racing è stato sensibilmente diminuito grazie alla miniaturizzazione dei componenti. I test con il D-Air Racing proseguono intanto con Michi Ranseder in 125 e Marco Simoncelli in 250.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278595.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278566-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Suzuki-V-STROM.jpeg)