La Moto2 sbarca in Germania: arriva la Kalex… color birra
Una engeneering tedesca, la Kalex, ha deciso di entrare nel motociclismo classe Moto2 proponendo una versione della 600 da GP interamente progettata e costruita in Germania. Kalex è l’acronimo di Klaus Hirsekorn e ALEXander Baumgartel.
La struttura che i due soci hanno fondato si trova ad Augsburg, in Baviera. La moto, attualmente, non si può toccare: vive solo all’interno del programma CAD con il quale è stata progettata. Alla Kalex dicono di avere atteso fino a pochi giorni or sono prima di dare via libera alla costruzione perché in attesa di conoscere gli elementi definitivi del regolamento tecnico.
Prevedono la costruzione di sei moto (prima consegna ad ottobre), e la fornitura a due team, entrambi tedeschi. Uno dei due potrebbe schierare, come leader in pista, il giovane Bradl. Interessato al progetto è il Team Holzer, struttura di un certo rilievo nel paese e già impegnato nel DTM e nei Rally. La Kalex ha già realizzato una moto: è la Kalex 1000, motorizzata con un V2 Rotax.
L’indiscrezione arriva da SpeedWeek, settimanale di lingua tedesca, diretto da Gunther Wiesinger.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)