Caschi Nolan in policarbonato Lexan
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/07/p19682-620x350-1.jpg)
I materiali di costruzione per un elemento di protezione inviduale come il casco sono spesso un punto di domanda, e le idee delle persone sono spesso imprecise se non addirittura inesatte a riguardo. I materiali impiegati possono essere diversi e le caratteristiche cambiano di parecchio da uno all’altro.
I materiali normalmente utilizzati si dividono in 2 grandi categorie: i materiali compositi (ovvero, fibre e resine), oppure i materiali termoplastici. Per materiali termoplastici si intendono le resine policarbonato, ABS e blend (leghe di PC-ABS). Nel caso di Nolan, wi esclusivamente il policarbonato Lexan di Sabic Innovative Plastics (già General Electric Plastics) per i suoi prodotti con marchio Nolan e Grex.
A parità di forma, spessore e procedimento, il Lexan assicura prestazioni superiori ad altri materiali plastici in termini di resistenza ai forti impatti (nessuna rottura né penetrazione). Tale resina si contraddistingue, inoltre, per la sua resistenza termica; resiste altresì all’esposizione ai raggi UV. Anche le tecnologie per la sicurezza sono in continua evoluzione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/wp_drafter_275603-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/viberalert.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/06/wp-suspension-enduro-2024-husqvarna-5.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/08/pirelli-racing-department-2017-evidenza.jpg)