3° Round della Coppa Italia Velocità 2009 al Mugello
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/06/p19723-620x350-1.jpg)
Si è corso al Mugello il 3° round della Coppa Italia Velocità: dopo due giorni di prove all’insegna della massima incertezza delle condizioni meteo, le condizioni favorevoli durante le gare, hanno consentito a tutti i piloti di esprimersi al meglio; praticamente tutte e 12 le gare del programma allestito dal Moto Club Firenze con la collaborazione della Federazione Motociclistica Italiana sono risultate spettacolari e combattute.
Il diciottenne spezzino Giovanni Bonati (Aprilia) si è imposto per distacco nella gara del torneo cadetto, la Coppa Italia 125 Sport under 21, ed ora è secondo in classifica generale ad appena 5 punti dal capolista Daniele Aloisi, costretto al ritiro da un guasto meccanico. Sul podio con Bonati, che ha dominato fin dal via, sono saliti il modenese Maxime Mestdagh e il quattordicenne ferrarese Andrea Mantovani. Pesantemente rallentato da un contatto in bagarre il poleman Luca Oppedisano.
Gare bellissime anche nella 3° prova del monomarca Kawasaki: la formula Ninja 250 Junior Trophy ha visto prevalere il quindicenne calabrese Benito Tarantino su Lorenzo De Simone, Paolo Toccacieli e Gianfranco Cucco.
Nel 600 Ninja Trophy ha vinto la wild card Danilo Marrancone (fuori classifica), insidiato fino all’ultimo metro dal fiorentino Marco Morreale, “scoppiato” fisicamente a causa della mancanza di allenamento. Duello all’arma bianca anche per il terzo posto con Michele De Luca che, per 6 millesimi!, ha avuto la meglio su Olmo Spigariol. Tarantino guida la classifica della 250 e Morreale quella della 600.
Spettacolo di alta qualità anche nel Ducati Desmo Challenge, ugualmente giunto alla 3° tappa stagionale. Nella Protwins Valter Bartolini, wild card, ha avuto fin dalla partenza in Alex Valia un avversario irriducibile; negli ultimi due giri anche Cristiano Franco si è aggiunto al gruppetto in lotta per il successo ma l’esperto imolese è riuscito a conservare la prima posizione davanti al rimontante Franco (leader della classifica) ed a Valia, considerato invece il grande favorito.
Nella Superstock Matteo Colombo è riuscito a piegare la resistenza di Peter Ennemoser, poi finito terzo e piegato nel finale anche da uno stoico Roberto Rozza, ancora convalescente (e costretto ad usare le stampelle) per la tripla frattura alla caviglia sinistra del 23 maggio a Vallelunga; Rozza rimane in testa alla classifica su Colombo. Nella Superbike, infine, vittoria per il laziale (romagnolo d’adozione) Luigi Tondo al termine di un bellissimo duello con Giorgio Cantalupo 2°, mentre Boccelli, all’ultima tornata, ha avuto la meglio su Marco Caspon e su Letizia Marchetti, splendida protagonista, salita in bagarre anche fino al 2° posto.
Nelle altre gare della giornata si sono registrate le vittorie di Alessio Velini (Yamaha), nella classe 600 Aperta Trofeo Ghiselli; Giacomo Lucchetti (Aprilia) nella 250 GP, Trofeo Tordis National Cup; Raffaele Filice (Yamaha) nella 600 Stock, Alessandro Torcolacci (Triumph) nella 600 Aperta e Paolo Blora (Ducati) nella Open, queste ultime 3 categorie appartenenti alla Premier Cup. Il challenge organizzato dalla Promoracing, dopo 3 prove, vede in testa alle rispettive graduatorie Lorenzo Desci (600 Stock), Guglielmo Tarizzo (600 Aperta) e Di Giannicola (Open).
Quarto round della Coppa Italia 125 Sport under 21 il 2 agosto a Franciacorta.