Romania: due settimane nella terra di Dracula

Di pinkybiker
Pubblicato il 30 giu 2009
Romania: due settimane nella terra di Dracula


Per una vacanza estiva diversa dal “solito mare”, l’Associazione Motovacanze.it propone dall’1 al 16 Agosto un affascinante itinerario sulle strade della Transilvania, in Romania: due settimane di puro mototurismo ideali sia per gli amanti dei luoghi solitari e selvaggi, come il delta del Danubio, sia per chi, oltre al piacere di guidare nelle tranquille strade di montagna dei Carpazi, ama visitare castelli, città storiche e monasteri.

Un motoviaggio che alternerà paesaggi naturali mozzafiato a città dove si respira la storia dell’Europa Orientale, attraversando un paese pronto raccontare la vera storia del Conte Dracula e a fare tornare indietro nel tempo, fino al passato agreste del Maramures.

Dopo un trasferimento di circa 900 km con sosta intermedia nella periferia di Budapest (Ungheria), il gruppo si fermerà un giorno nella capitale della Transilvania Cluj Napoca per un primo approccio con la cultura, l’ambiente e l’ospitale popolo rumeno; spostandosi verso sud, la storia di Dracula sarà raccontata dalle cittadine storiche sassoni di Alba Julia, Sighisoara, Sibiu, Brasov e dai castelli Hunedoara, Peles, Bran.

Romania: due settimane nella terra di Dracula
Romania: due settimane nella terra di Dracula
Romania: due settimane nella terra di Dracula

Da Brasov, verso est oltre i Carpazi il gruppo sarà impegnato in un veloce trasferimento nelle pianure danubiane piene di girasoli e frumento per raggiungere Tulcea, ultima città prima delle paludi del Delta del Danubio: qui ci si inoltrerà in barca nei canali fra la rigogliosa vegetazione e la fauna di questo ambiente unico in Europa.

Romania: due settimane nella terra di Dracula
Romania: due settimane nella terra di Dracula
Romania: due settimane nella terra di Dracula

Lasciati i territori lacustri o balneari del Mar Nero saranno quindi le montagne dei Carpazi ad accompagnare i mototuristi per il resto della vacanza: l’incredibile strada transfagarasan, i tronchi pietrificati emergenti dall’acqua del Lacu Rosu, le gole di Bicaz, fino ai monasteri affrescati all’esterno della Bucovina, che meriterebbero da soli il viaggio.

Al termine della vacanza, ai confini con l’Ucraina, ci sarà il tempo per un tuffo nel passato bucolico del Maramures, famoso per le sue chiese in legno e per il cimitero allegro, osservando un mondo agricolo da noi scomparso almeno 50 anni fa; prima di tornare in Italia, è inoltre prevista una breve visita della capitale ungherese Budapest.

Romania: due settimane nella terra di Dracula
Romania: due settimane nella terra di Dracula
Itinerario - Romania: due settimane nella terra di Dracula

La quota di partecipazione al motoviaggio è fissata in 1390,00 Euro per il conducente più moto e in 1290,00 Euro per il passeggero; è possibile prenotarsi per questa vacanza fino al 15 Luglio: per informazioni e prenotazioni contattare l’Associazione Motovacanze.it (www.motovacanze.itinfo@motovacanze.it).

Immagini via | Motovacanze.it

Ultime notizie