Special: Lazareth FZ1 Compressor
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/07/p19769-620x350-1.jpg)
Ormai conosciamo il genio eclettico di Ludovic Lazareth, l’artista francese un po pazzo che appena mette mano su una moto, è capace di stravolgerne completamente la natura e la caratterizzazione estetica, per dare uno stile e una tecnica unici, tipici delle creature dell’atelier francese.
Ad Annecy, sul confine con la svizzera, è nata anche questa strana one-off su base Yamaha FZ1, che della moto originale ormai ha poco. Le regole dell’artigiano per tutte le sue creazioni sono poche ma precise: manubrio drag-bar largo e dritto, sospensioni rasoterra e compressore volumetrico.
Le modifiche sono degne del più pesante degli hard-tuning, e addirittura il telaio è stato coinvolto nella trasformazione, scavato e modificato per consentire il passaggio della cingia di trasmissione del compressore (di origine Mini Cooper S) alloggiato sotto il finto serbatoio.
Monobraccio posteriore, scarico completamente riprogettato e nascosto sotto il lungo puntale sottocoppa ed estetica spigolosa e aggressiva, con gli ormai conosciuti fari anteriori R1: un must nelle creazioni Lazareth. Nessun dato riguardante la potenza scaricata a terra da questa bestia ma possiamo immaginare superi di gran lunga i 143cv all’albero della FZ1 in configurazione originale. Se proprio vi siete innamorati, potete farla vostra alla modica cifra di 40.000€
via | asphalt&rubber
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/20250120-104433237-8151.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/2025-yamaha-xmax.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/01/181051753-f4720811-4ce0-4704-a7cf-ab5e1079b057.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/10/yamaha-r9-2025.jpg)