BMW K 1200 GT

Di Ruggeri
Pubblicato il 14 mar 2006
BMW K 1200 GT



Turismo con la “T” maiuscola!
Unite il confort del vostro salotto, le prestazioni di una sportiva, la sicurezza di un boy scout, utili accessori minimalisti e un tocco d’eleganza ed otterrete questa nuova BMW K 1200 GT.
Concepita e nata appositamente per portarvi ovunque i vostri sogni lo desiderino e il vostro cuore avventuriero vi dica di andare.
Questa moto macina chilometri come la stessa facilità con cui io mangio i pistacchi durante le gare: uno tira l’altro!
Il propulsore deriva da quello che equipaggia la sportiva K 1200 R.
Un quattro cilindri in linea montato trasversalmente con la bancata dei cilindri inclinata in avanti di 55° che, nella versione GT, eroga 152 CV a 9.500 giri.
Rispetto al modello precedente la Casa dichiara un incremento della potenza di circa il 17%.

Bmw k1200 gt

Questa disposizione del motore ha permesso di abbassare il baricentro della moto per una guida più maneggevole.
Il cambio è a sei rapporti e le sospensioni si affidano ai sofisticati sistemi progettati da BMW: Duolever all’anteriore – il nuovo tipo di Telelever che consente di ridurre i trasferimenti di carico – e Paralever al posteriore, a cui può essere abbinata a richiesta la regolazione elettronica delle sospensioni (ESA) che consente di ottimizzare la taratura delle molle e dell’idraulica dell’ammortizzatore premendo un pulsante sul manubrio.
La cosa spettacolare è la possibilità di sapere quando sostituire le pastiglie, grazie ai sensori montati sulle pinze che ne controllano l’usura…troppo tecnologica!
Il cruscotto è degno di una auto di lusso.
Offre numerose indicazioni, tra cui il chilometraggio totale e parziale, l’ora, la temperatura del liquido di raffreddamento, la marcia innestata, il livello di carburante nel serbatoio e l’autonomia residua fino al livello di riserva del carburante.
L’illuminazione della strumentazione viene controllata automaticamente da una fotocellula, qualità che vorrei anche per lo schermo del mio portatile!

Bmw k1200gt

Passando alla sicurezza, la nuova K 1200 GT è equipaggiata dell’affidabile sistema frenante EVO, montato anche in altri modelli della Serie K e R.
I dischi dei freni sono caratterizzati dal diametro di 320 millimetri davanti e 294 millimetri dietro e sono gestiti dal sistema BMW Integral ABS nella versione sportiva semintegrale.
Su questa moto sia il pilota che il passeggiero, dovranno ridefinire gli standar a cui erano abituati sulle moto turistiche.
Dark Graphite, Crystal Grey e Deep Blue, sono le tre colorazioni previste.
Il prezzo è di 18.200 euro, iva e borse laterali comprese.
Come dire: “Voi pensate al viaggio e Bmw K 1200 Gt vi ci porta senza problemi! Per tutto il resto c’è la vostra nota carta di credito…”

via | racewaynews

Ultime notizie