La Coppa Italia per la prima volta a Franciacorta
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/07/p20182-620x350-1.jpg)
Per la prima volta la Coppa Italia di velocità fa tappa all’autodromo Daniel Bonara di Franciacorta dove il prossimo weekend si terrà il 4° round dei sei in calendario. Insieme ai giovani della ottavo di litro in pista anche il Campionato Italiano Femminile, le tre classi dei monomarca Ducati e Honda e i trofei Moriwaki Rookie Cup e Suzuki.
La manifestazione, organizzata dal Moto Club Bonara in collaborazione con la Federazione motociclistica Italiana si aprirà venerdì 31 luglio con le operazioni preliminari e le prove libere. Sabato sarà dedicato ai doppi turni delle prove ufficiali che definiranno le griglie di partenza. Tutte le gare si svolgeranno domenica, inizierà il trofeo Moriwaki alle ore 9,30, poi avanti ininterrottamente fino le 16,30 quando scenderanno in pista le ragazze del tricolore femminile.
Anche in questa circostanza, come già accaduto in altre occasioni, la direzione dell’autodromo e gli organizzatori, hanno deciso di non far pagare nessun biglietto agli appassionati che verranno a vedere le gare. Le gare di Franciacorta avranno la copertura televisiva, una sintesi verrà trasmessa venerdì 7 agosto alle ore 23,30 su Sportitalia 24 e in replica sabato 8 alle ore 11,30 su Sportitalia.
Coppa Italia 125 Sport – La gara riservata alle ottavo di litro è sicuramente quella più interessante, se non altro perché è da questa categoria che si spera escano i campioni del futuro e, stando a quanto visto nelle prove sin qui disputate, le indicazioni sono più che confortanti.
In testa al torneo c’è il giovane abruzzese Daniele Aloisi che, nonostante lo zero riportato al Mugello a seguito della rottura della propria moto, vanta cinque lunghezze sul vincitore della tappa toscana Giovanni Bonati. A seguire troviamo Kevin Manfredi, Francesco Tramarin e Maxime Mestdagh, tutti in grado di poter lottare per il titolo.
Campionato Italiano Femminile – Il torneo riservato alle ladies è alla terza prova e sin qui è dominio della ex campionessa europea e italiana Alessia Polita (Yamaha). La jesina che partecipa anche al CIV nella classe 600 Stock, al momento si è dimostrata nettamente superiore alle rivali Alessia Falzoni e Monika Jaworska, entrambe su Yamaha che la seguono in classifica.
Ducati Desmo Challenge – Nel monomarca promosso dalla casa di Borgo Panigale, diviso nelle classi Superbike, Superstock e Protwins, le classifiche sono abbastanza aperte e vedono Luigi Tondo primeggiare nella classe regina, Roberto Rozza in quella strettamente di serie e Franco Cristiano nella Protwins.
Moriwaki Rookie Cup 250 4T. Nel neonato trofeo Moriwaki riservato alle moto di 250 cc a quattro tempi il romano Luca Fabrizio, fratello del portacolori Ducati in SBK, ha ormai preso il largo grazie a tre vittorie consecutive e ha scavato un bel solco fra se’ e gli immediati inseguitori Alessio Lo Turco e Andrea Zanella.
Honda Trophy – Il campionato promosso della casa nipponica è al suo terzo round e vede nella 125 G.P. Davide Stirpe saldamente al comando con due vittorie; la stessa cosa si verifica nella Hornet con Sebastiano Zerbo, mentre è ben più equilibrata la CBR 600 con il testa a testa fra Alex Sassaro e Marco Petrini.
Suzuki Gladius 650 – Qui il fiorentino Lorenzo Segoni ha vinto le prime due prove delle quattro in programma e quindi conduce a punteggio pieno su Eric Marangon e Ivo Arnoldi.
Info e classifiche le trovate sul sito www.civ.tv
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)