2021 da record per Ducati: mai vendute così tante moto

Quasi 60.000 unità in tutto il mondo, nonostante la pandemia. USA primo mercato, Italia 2°. Multistrada V4 la più venduta

Di Francesco Irace
Pubblicato il 12 gen 2022
2021 da record per Ducati: mai vendute così tante moto

È un 2021 da record quello che si è appena chiuso per il marchio Ducati. Nonostante la pandemia, che ha inevitabilmente creato disagi di vario genere, il marchio di Borgo Panigale porta a casa un risultato eccezionale, con ben 59.447 moto consegnate ai clienti in tutto il mondo, registrando un incremento del +24% sul 2020 (48.042) e del +12% sul 2019 (53.183). Dunque, nel 2021 Ducati cresce in tutti i principali paesi, a partire dagli Stati Uniti che riconquistano il posto di primo mercato per Ducati con 9.007 unità pari a un +32% sul 2020, seguiti dall’Italia con 8.707 moto (+23% sul 2020) e dalla Germania con 6.107 unità (+11% su 2020). Crescono anche il mercato cinese con 4.901 moto (+21%), quello francese con 4.352 (+12%) e quello inglese con 2.941 unità (+30%). Si conferma il grande successo registrato nel corso dell’anno per la Multistrada V4, che risulta la più venduta e apprezzata dai Ducatisti nel 2021 con 9.957 moto consegnate ai clienti. Segue la famiglia degli Scrambler® 800 con 9.059 unità e il Monster, che raggiunge le 8.734 moto vendute.

Per il 2022 sono ben 9 i nuovi modelli che Ducati ha presentato al pubblico nel corso della Ducati World Première web series, dando vita a una gamma ancora più completa e pronta a soddisfare i desideri di ogni tipo di motociclista. Tra tutte la più attesa è sicuramente la DesertX , la Ducati progettata per affrontare l’off-road più impegnativo con ruota anteriore da 21” e posteriore da 18”, sospensioni a lunga escursione e ampia luce a terra. Una moto che porta Ducati in un mondo tutto nuovo, simbolo di come la marca sia capace di allargare i propri confini senza però perdere le proprie radici e la propria identità sportiva, come dimostra la Panigale V4 che, nel suo ultimo step evolutivo, diventa il mezzo più vicino a una MotoGP che un motociclista possa guidare.

Ultime notizie