Yamaha R1 Turbo da 270cv!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/03/collettorir1turbo.jpg)
Quelli che vedete nella foto, sono i collettori “incandescenti” di una Yamaha R1 Turbo da 270cv!
Quando ho visto il video dell’R1 Turbo ho scritto immediatamente all’autore che molto gentilmente mi ha spiegato cosa lo ha spinto dal montare una turbina su una R1: “ho visto su internet dei filmati americani tipo quello di ghost raider e mi sono venuti i brividi e una voglia immensa di farmi un mezzo come quello. – mi ha scritto Marco – “A gennaio di quest’anno mi sono messo al lavoro e in un mesetto, a scappa tempo ho montato una turbina Garret T25 su una Yamaha R1 2003 iniezione.”
La mia curiosità riguardo la “prova su strada” è stata subito fugata dall’autore: “l’ho provata in strada e mi sono veramente spaventato, fino a 4000 giri è dolce come un agnellino, a 4500 comincia a ‘pompare’ la turbina e si comincia a sentire la violenza, a 5000 è in piena sovralimentazione e si scatena l’inferno!, o sgomma o si alza o si mette di traverso, veramente fantastico.”
“se si riesce a tenere sopra ai 5000 giri sembra abbastanza facile da guidare, basta dosare il gas nel modo giusto… anche perchè la turbina ha pochissimo ritardo di risposta.”
La potenza e la messa a punto di carburazione, anticipi e accensione sono stati realizzati sul banco prova Dynojet dell’autore, Marco infatti è centro autorizzato per mappature centraline della Dynojet.
Caratteristiche dell’R1 da 270cv
– compressione: 9,1:1
– pistoni: stock
– camme: stock con fasature adeguate x turbo
– pressione sovralimentazione: 0.85 bar
– rapporto lambda: 13.1
– temperatura gas di scarico a pieno carico: 790 gradi
– centraline montate x la gestione iniezione: 3 power commander
– potenza raggiunta: 270cv 20.3 kgm di coppia con 1,1 bar di sovralimentazione
Sul sito sono disponibili le foto delle diverse fasi di lavorazione.
Ora non vi resta che guardare il video, che se volete è scaricabile qui.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279247.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279206.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279158-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/wp_drafter_276590.jpg)