Moto Guzzi W103: esperimento a 3 cilindri
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/08/p20273-620x350-1.jpg)
I motori Moto Guzzi, si sa, hanno fatto la storia del motociclismo. La V trasversale è stata osannata negli anni sessanta e settanta, quando ancora si trattava di un progetto nuovo e valido, tanto da ispirare anche i giapponesi, sul finire degli anni 70, nella costruzione dei bicilindrici di media cilindrata (chi si ricorda la Honda CX?).
Partendo dalla base a V di 90° è nato anche il progetto W103, conosciuto anche come motore V-triple o con schema a “W”: datato 1981-82, Lino Tonti (storico ingegnere e pezzo di storia Moto Guzzi) proponeva la W con cilindro centrale e due laterali, con angoli di 65° fra loro e 992cc di cilindrata. Ogni testa era equipaggiata di un carburatore Dell’Orto da 30mm.
Lo schema a W, non è mai stato sviluppato a tal punto da essere installato in qualche prototipo, poichè lo svantaggio di avere un gruppo termico proprio dove dovrebbero passare telaio e serbatoio, è al lato pratico, insormontabile nella produzione di serie. Rimane comunque un capolavoro di ingegneria e un bel pezzo da esposizione e chissa mai se qualcuno prenderà spunto per creare veramente un prototipo così particolare e interessante.
via | Thekneeslider
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Moto-GP-France.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Vespa-World-Days-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/Giro-dItalia-2025-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279632.jpg)