WSBK: il ritorno delle derivate a Imola. Belen Rodriguez testimonial
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/09/p20446-620x350-1.jpg)
Solo venticinque giorni per il ritorno ufficiale del mondiale Superbike sull’autodromo Enzo e Dino Ferrrari. Dopo due anni di assenza forzata, la città di Imola è pronta ad ospitare la dodicesima tappa del campionato iridato delle derivate.
Alla presentazione dell’evento (25-27 settembre) erano presenti Uberto Selvetico Estense, presidente della società Formula Imola, il sindaco Daniele Manca, il Direttore Generale di Infront Motor Sports Paolo Ciabatti, e la splendida soubrette argentina Belen Rodriguez.
“Vorrei innanzitutto dire che il bilancio di questi ultimi mesi di gestione si puo’ definire incoraggiante” – ha dichiarato Selvatico Estense – “L’attività sportiva dell’autodromo non sta risentendo del difficile momento economico ed anzi sta vivendo un momento di grande euforia legato al rilancio dell’impianto ed al ritorno dei grandi eventi internazionali ad Imola, come è appunto la SBK, che ospiteremo nel nostro impianto l’ultimo weekend del mese”.
“Quella che sta vivendo l’autodromo è una fase molto importante per la nostra città” – ha commentato il sindaco di Imola Daniele Manca – “Con l’arrivo della Superbike raggiungiamo uno degli obiettivi che ci eravamo prefissati: quello di rilanciare l’autodromo di Imola dopo anni di allontanamento dai grandi eventi motoristici e ritornare sotto i riflettori a livello mondiale. Non ci siamo mai arresi, abbiamo investito per ammodernare e infrastrutturare l’impianto e la pista in stretta collaborazione con la nuova società di gestione, che al primo anno di attività ha riportato un evento mondiale in pista”.
Le parole di Paolo Ciabatti: “È con grande soddisfazione che accogliamo Imola nel nostro calendario SBK. Una pista che ha un significato particolare per la SBK, visto che vi sono state scritte pagine indimenticabili di sport, come il fantastico duello tra Colin Edwards e Troy Bayliss nel 2002. Ci fa inoltre piacere che siano state predisposte alcune iniziative collaterali come la grande festa in onore di Troy Bayliss e che sia stata presa la decisione di scegliere una madrina bella e affascinate come Belen. Voglio inoltre congratularmi con Formula Imola per la solerzia e professionalità con cui sono stati eseguiti i lavori richiesti, segnale di come la SBK stia davvero a cuore a tutta la città di Imola”.
via | WorldSBK.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279832-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)