Anteprima: FB Corse, nasce un nuovo team in MotoGP
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/09/p20565-620x350-1.jpg)
In esclusiva ed in anteprima assoluta di mostriamo le prime foto della FB Corse, una nuova moto con la quale l’omonimo Team FB Corse farà il suo esordio in MotoGP. L’obiettivo della nuova squadra è quello di debuttare ufficialmente nell’ultima gara del 2009 in programma a Valencia l’8 novembre prossimo per poi presentarsi al via della stagione 2010.
“La classe regina della due ruote – recita lo slogan sul sito del nuovo team – si appresta a raccogliere una nuova, avvincente sfida: l’ingresso fra le migliori case costruttrici ed i migliori piloti di una nuova protagonista, frutto di uno spirito imprenditoriale e di una passione tutta italiana.”
Il progetto della nuova moto è già in avanzato stato di realizzazione. La moto è stata progettata dalla Oral Engineering Group capitanata da Mauro Forghieri, già direttore tecnico del reparto corse della Ferrari, e Franco Antoniazzi. Ma chi c’è dietro questo nuovo team? E la moto? A seguire tutti i dettagli.
Il nuovo team FB Corse conta 20 anni di esperienza alle spalle: 2 campionati italiani Superbike con Giovanni Bussei e Mauro Sanchini, dal 1991 al 2006 sempre tra i primi Team privati più forti nel mondiale Superbike, nel 2005, 2° al mondiale Supersport con Alessandro Antonello e 4° nella Superstock con Niccolò Canepa. Dal 2003 al 2007 il Team ha sempre ricevuto il riconoscimento di miglior Team Privato. Nel 2008 nasce la collaborazione con il Team DFX portando per la prima volta in Superbike il pilota Australiano Russell Holland in sella ad una Honda CBR1000RR.
Il Team DFX-Bertocchi nasce nel gennaio 2008 dalla volontà di Andrea Ferrari e Sergio Bertocchi, dopo una lunga esperienza nata negli anni ottanta dove Sergio Bertocchi ha collezionato innumerevoli successi da pilota nelle maggiori classi mondiali. Il Team Bertocchi è un pezzo di storia del motociclismo italiano e allo stesso tempo è anche un attuale conferma in termini di competenza e professionalità.
Nella sua ventennale esperienza rivolta alle competizioni il Team ha selezionato personale avente capacità tecniche e provata esperienza in ogni settore di impiego. Sergio ha fondato e diretto il team dal 1989 ottenendo sin da subito l’appoggio ufficiale da parte di Kawasaki per i suoi risultati.
Il team sta realizzando il primo video diario della nascita di una MotoGP: un capannone nascosto nel verde, un gruppo di persone sempre al lavoro, un circuito teatro di test segreti… Il programma seguirà passo passo le fasi della realizzazione e della messa a punto in pista della nuova moto fino al suo debutto in MotoGP. Realizzato in esclusiva mondiale con Interface, il programma sarà in onda su una della maggiori emittenti digitali o satellitari
A seguire la scheda tecnica della nuova moto.
Motore
• 4-tempi, 3 clindri in linea
• Totale cilindrata: 797.99 c.c
• Bore: 90 mm
• Stroke 41.8 mm
• Rapporto compressione: 13.9:1
• Potenza: oltre 150kW @ 18000 giri/min
• Testata del cilindro con sistema di guida a valvole pneumatiche
• Electro-mechanically operated variable length intake trumpets
• Accelleratore meccanico a sistema drive by wire
• Sistema frizione antisaltellamento elettroidraulico
• Cambio meccanico semiautomatico a 6 rapporti
• Circuito controllo idraulico della pressione: 200 bar
• Centraline di acquisione dati e sistema controllo motore Magneti Marelli
Telaio
• Telaio in alluminio
• Capacità serbatoio: 22 l
• Aluminium rear swingarm, with progressive suspension and Ohlins shock absorber
• Sistema frenante Brembo: anteriore disco ø 320 mm MMC, posteriore ø 218 mm
• Cerchi: anteriore 16” x 3.6”, posteriore 16.5” x 6.25”
• Gomme Bridgestone
• Peso complessivo della moto: 143 kg
Carene
• Carene in fibra di carbonio
• Cx aerodinamico 0.22, come rilevato in galleria del vento senza pilota, 0,27 con pilota a a bordo.
Maggiori dettagli sul progetto, sul team e sulla moto li troverete prossimamente sul sito FB Corse. Facciamo un grossissimo in bocca al lupo al nuovo team e a tutte le persone che lavorano in questo ambizioso progetto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/Royal-Enfield-Hunter-350-y-Super-Meteor-650-3-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/03-piaggio-medley-200-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278628.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/05/moto-europa-mercato-2022.jpg)