Honda XRE300: la prima con C-ABS specifico per Enduro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/09/p20727-620x350-1.jpg)
Non sappiamo ancora se arriverà in Europa, ma la piccola Honda XRE300, prodotta negli stabilimenti di Honda Amazonia, diventerà presto un riferimento in quanto a soluzioni tecniche. La off-road dell’ala dorata monterà infatti un sistema di frenata combinata C-ABS specifico per l’uso su terreni accidentati.
A differenza della sorella CB300R, la XRE ha un sensore antibloccaggio anteriore che effettua il doppio delle rilevazioni al secondo. Il sistema di gestione della frenata è più rapido e percepisce più nettamente il sopraggiungere del bloccaggio.
Non è ancora chiaro se il freno posteriore, la cui importanza è fondamentale per la guida off-road, sarà gestito in maniera separata dal sistema. Su terreni sterrati, il bloccaggio del posteriore è quasi indispensabile in alcuni frangenti. L’apparato elettronico è stato sistemato sotto il sellone posteriore, nella parte sinistra, occultato in maniera certosina.
via | Solomoto30
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279646.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279497.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279389.jpg)