Anteprima: Ducati Hypermotard 796 2010
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/09/p20780-620x350-1.jpg)
Ecco le prime immagini della nuova Ducati Hypermotard 796 che verrà presentata alla stampa internazionale tra meno di un mese… e noi ci saremo!
La moto, che esteticamente mantiene il forte ed aggressivo impatto della 1100, in realtà presenta una serie di evoluzioni e novità che ne fanno un’interessante alternativa per quella fascia di motociclisti che cercano un mezzo con forte personalità ma, al tempo stesso, capace di affrontare con agilità e sicurezza anche il traffico cittadino.
Caratterizzata da uno straordinario peso a secco di soli 167 Kg la nuova Hypermotard 796 si distingue dalla versione 1100 per la sella ribassata e per il nuovissimo motore, elastico ed estremamente godibile, che fa di questa moto un mezzo versatile e divertente pur garantendo l’esclusivo carattere che ogni bicilindrico Ducati deve avere. Con un’altezza sella di 825mm, la 796 è più bassa di 20mm rispetto alla versione 1100 e offre un saldo appoggio a terra che, unitamente all’erogazione fluida di potenza del nuovo motore, comunica sicurezza di guida in ogni situazione.
Il motore è un propulsore Desmodue completamente nuovo che raggiunge una potenza di 81 CV associati ad una coppia di 75.5 Nm senza tuttavia nulla togliere alla progressiva erogazione tipica dei Bicilindrici a L Desmodromici. Il nuovo Desmodue 796 si rivela particolarmente parco nei consumi, con i suoi 4,8 l/100Km e rispettoso dell’ambiente grazie ad emissioni estremamente contenute, ben al di sotto delle norme antinquinamento Euro 3.
La moto è equipaggiata con una frizione assistita a bagno d’olio APTC che lavora in modalità ‘antisaltellamento’, garantendo facilità di utilizzo e modulabilità, di grande aiuto per gestire sia i continui arresti e partenze del traffico urbano che i tragitti più lunghi.
Con l’arrivo del 796 Hypermotard diventa una “famiglia” di moto che si articola in funzione delle differenti tipologie di utilizzo e di esigenze, senza nulla togliere all’esclusività e alla peculiarità di un prodotto che ha aperto un nuovo segmento nel panorama motociclistico internazionale.
La nuova 796 è disponibile in tre diverse colorazioni: Dark, in stile “urban”, con serbatoio e “becco” entrambi in nero opaco, telaio nero e cerchi neri, oppure, in alternativa, bianco opaco con becco nero opaco a contrasto, telaio nero e cerchi neri. Infine la 796 è proposta anche nella tradizionale livrea rosso Ducati, con serbatoio e becco in rosso, telaio rosso e cerchi neri.
Come per il Monster 696, anche l’Hypermotard potrà godere del contributo statale di rottamazione, ovvero le agevolazioni per l’acquisto di due ruote a motore destinate a tutti i motocicli con potenza non superiore ai 60 kW. L’Hypermotard 796, con i suoi 59.6kW, rientra quindi nell’elenco delle moto che fino al 31 dicembre 2009 potranno godere del contributo statale di 500 euro a fronte della rottamazione di ciclomotori e motocicli di categoria Euro 0 ed Euro 1.
Anche in questo caso Ducati ha deciso, insieme ai propri Concessionari, di raddoppiare l’ecoincentivo portando a 1.000 euro il contributo di questo nuovo gioiello “made in Borgo Panigale”. Grazie a questi incentivi e contributi il nuovo Hypermotard 796 dark potrà essere acquistato da fine Ottobre al prezzo di 7.990 Euro – chiavi in mano , contro gli 8.990 Euro (colorazione dark) del listino 2010.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278909-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278874-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)