Aereo contro moto: Dani Pedrosa sfida Alejandro Maclean sul circuito di Barcellona
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/09/p20919-620x350-1.jpg)
Alla Red Bull Air Race di Barcellona, le stelle spagnole dei motori si sono affrontate in un duello unico in volo e su pista. Il pilota spagnolo della Red Bull Air Race, Alejandro Maclean, ha avuto la chance di confrontarsi con il connazionale Dani Pedrosa, prima del gran finale del Red Bull Air Race World Championship 2009 che avrà luogo a Barcellona il 3-4 di ottobre.
Il confronto a parole non è stato sufficiente per i due assi spagnoli dei motori, che hanno finito per sfidarsi in un duello aereo e su pista. Pedrosa aveva raggiunto una velocità di punta eccezionale al GP del Mugello 2009, 349.3km/h, circa lo stesso passo che i piloti della Red Bull Air Race raggiungono in gara, volando a pochi metri da terra.
Dani ha colto l’occasione di provare le emozioni del volo acrobatico, volando in formazione con Maclean su un aereo da gara, pilotato da Sergio Pla, e decollando dal Red Bull Air Race Airport di Sabadell, vicino a Barcellona. Maclean ha spiegato a Pedrosa le manovre che effettuavano, mentre le sollecitazioni dovute alla forza G scuotevano il piccolo fantino della Honda HRC.
Dani ha ammesso di essersi sentito un pò male dopo il volo, che includeva diversi “loop” e accelerazioni di 6G: “la forza G è davvero impressionante, la senti dentro lo stomaco”. Subito dopo l’atterraggio però, Pedrosa è salito sulla sua RC212V, sfidando sul rettilineo del circuito F1 di Barcellona il connazionale a bordo dell’aereo. E’ stata una lotta serrata e l’aereo di Maclean ne è uscito vincitore, grazie alla sua velocità di punta superiore ai 400km/h.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)