Yamaha YBR 125 2010: si fa strada
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/10/p21102-620x350-1.jpg)
Con un motore sobrio e affidabile, raffreddato ad aria, alloggiato in un telaio compatto e maneggevole, la Yamaha YBR125 punta a conquistare un numero sempre più crescente di motociclisti. La combinazione tra facilità di guida, design accattivante e consumi ridotti pare abbiamo convinto migliaia di motociclisti di tutta Europa.
Dalla sua apparizione nel 2005, Yamaha YBR125 ha assunto un ruolo da protagonista nella categoria 125 cc, con più di 75.000 unità vendute. Nella versione 2o10 è stato migliorato il design e reso più confortevole la moto, con una serie di interventi all’estetica e alla ciclistica.
Il nuovo copri-serbatoio regala al modello un look più aggressivo, e offre una protezione supplementare al serbatoio. La nuova strumentazione analogica ha un profilo più aerodinamico, con il contagiri integrato e montato sul faro anteriore. Altra novità stilistica la marmitta, ridisegnata.
I passeggeri apprezzeranno anche il design ergonomico del nuovo maniglione, che fornisce un sostegno sicuro nei viaggi in due.
YBR125 è disponibile nelle colorazioni Midnight Black e Light Grey Metallic.
Caratteristiche principali
- Facile da guidare
- Estetica e funzionalità
- Consumi ridotti
- Nuovi copri-serbatoio
- Nuova strumentazione
- Scarico ridisegnato
- Maniglione passeggero ridisegnato
- Motore a iniezione raffreddato ad aria
- Doppia sella spaziosa
- Design moderno, linee pulite
- Cerchi in lega fusa
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278707-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278684.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278601-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278584-scaled.jpg)