Italia ricca di medaglie nel CEV ad Albacete
Sul circuito spagnolo di Albacete, questo weekend appena trascorso, si è svolto l’unico appuntamento del CEV – il Campionato Europeo Velocità – che ha visto gareggiare i migliori nomi dei rispettivi campionati velocità nazionali di tutta europa. L’Italia, con il popò di talenti che ha, non poteva che fare un’ottima figura, conquistando tre medaglie in tre diverse categorie.
Nella mattinata ben due medaglie sono state conquistate dal team azzurro, una per opera di Stefano Cruciani, che ha ottenuto un’ottimo terzo posto nella Superstock 1000, partendo male ma recuperando e cercando di tenere la scia dei due incontenibili spagnoli Morales e Martinez:“Sono scattato male e ho perso tanto tempo per recuperare il terzo posto quando sono arrivato ad un secondo e mezzo dalla coppia di testa ho iniziato ad avere problemi con le gomme. Non avevo grip e così ho deciso di mollare e di accontentarmi del podio”
Danilo Petrucci, nonostante i problemi alla frizione, è riuscito comunque a conquistare il titolo europeo Junior, dedicato ai piloti con meno di 20 anni. “Il problema alla frizione mi ha condizionato per tutta la gara ho dovuto cambiare aiutandomi con il gas e alla fine ho avuto non pochi problemi. Ero alla mia prima uscita con questa moto, su una pista nuova e con gomme mai utilizzate prima… il titolo Junior mi ripaga di una prova sfortunata”.
L’ultima soddisfazione italiana, arriva da Alessandro Tonucci, che conquista il secondo posto nella 125GP, perdendo la testa della corsa negli ultimi istanti a causa di un errore in uscita di curva: “Stavo aspettando l’ultimo giro per attaccarlo, perché nell’ultima parte del tracciato ero più veloce di lui all’uscita del curvone, però, la gomma posteriore non ha tenuto sul cordolo e per poco non finivo in terra… Così non mi è rimasto che accontentarmi. Quest’anno sono arrivato secondo nell’Italiano e nell’Europeo. Nel 2010 vedremo di rifarci…”