Moto2: Nasce Italtrans STR. Nel 2010 in pista con Roby Rolfo e Pietri
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/11/p21564-620x350-1.jpg)
E’ nato il nuovo Team Italtrans STR che correrà nella Moto2 con Roby Rolfo e Robertino Pietri. Italtrans è un’azienda leader nella logistica e nel trasporto di prodotti alimentari destinati alla grande distribuzione gestita da persone con grande passione per i motori.
Per questo motivo Germano, Claudio e Laura Bellina hanno dato vita al Team Italtrans STR (Sprint Technology Racing) coordinato da due personaggi di assoluto valore e grande professionalità: Luigi Pansera, all’esordio, e Massimo Biagini, una vita passata accanto ai grandi piloti della storia del motociclismo come Lavado, Roche, Mamola, Lawson, Chandler, Spencer, sino ai più recenti Casey Stoner e Roberto Locatelli.
Rolfo è una vecchia conoscenza del motomondiale: vicecampione del mondo nel 2003 su una Honda 250, ha corso anche nella MotoGp, nel mondiale Superbike e ha un solida fama di bravo collaudatore. E’ stato Rolfo a provare a lungo la neonata Moto2 ed ora avrà la possibilità di dimostrare tutto il suo valore in sella a una moto costruita dalla Suter Racing.
Robertino Pietri, venezuelano, è al suo esordio nella Moto2 dopo anni passati a correre nei campionati sudamericani. La STR scenderà in pista per i primi collaudi a metà novembre in Italia e in dicembre in Spagna e sarà l’occasione per vedere all’opera il nuovo team al completo.
Luigi Pansera (Team Manager STR Racing): “Sono in molti a non conoscermi perché per me si tratta di una esperienza del tutto nuova. Ma forte della passione che nutro per questo mondo, sono certo che non deluderò chi ha riposto in me una grande stima e fiducia. Mi preme ringraziare prima di tutto la famiglia Bellina per l’opportunità datami. Il team ha grandi ambizioni e vuole essere competitivo sin dalle prime battute. Gli ingredienti non ci mancano e lo si vede dal personale tecnico e dai piloti che l’amico e socio Massimo Biagini ha reclutato”.
Massimo Biagini (Direttore tecnico STR Racing). “Grazie alla disponibilità e allo sforzo, non solo economico, di un sponsor amico come la Italtrans della famiglia Bellina, si avvera un sogno: è nata la STR, fondata dal binomio Biagini-Pansera, che più diverso non potrebbe essere come estrazione sociale, ma molto simile nel modo di intendere la vita e le corse. La STR spera di introdurre un nuovo metodo di lavoro, con un coinvolgimento a 360 gradi di sponsor, management e divisione tecnica. Non ringrazieremo mai abbastanza la famiglia Bellina, a nome di tutte le persone coinvolte nel progetto: gli sponsor tecnici, la Suter Racing, Regina (catene), Mivv (scarichi), Brembo (freni), Marchesini (cerchi) e Dunlop pneumatici. E ora, al lavoro!”.
Roberto Rolfo. “Sono molto felice di tornare nel Motomondiale, ed è una soddisfazione ancora più grande farlo in una categoria avvincente come la Moto2. Mi ero posto quest’obiettivo e sono davvero motivato non solo per averlo raggiunto ma perché potrò rimettermi in gioco per puntare a risultati importanti, sfruttando le esperienze fatte quest’anno in sella alla Moto2 di Suter nelle sessioni di test a cui ho partecipato e nella divertente gara di Campionato Spagnolo di Valencia dove ho chiuso al 2° posto. Non vedo l’ora di iniziare con le prove, sono più di 3 mesi che non vado in moto ed ho voglia di ricominciare! Ci sarà molto lavoro da fare perché sicuramente le moto in questa categoria avranno evoluzioni continue. Questo è molto positivo e vuol dire che si dovranno fare molti chilometri. La cosa non mi spaventa di certo, anzi mi carica ancora di più perché ad Aprile voglio arrivarci in piena forma. Una grazie di cuore anche al mio manager Fabio Barchitta: grazie a lui è stato possibile realizzare il progetto Moto2”.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)