Live @ Eicma: Ducati Italwin Cucciolo

Di Marco F.
Pubblicato il 13 nov 2009
Live @ Eicma: Ducati Italwin Cucciolo


L’Eicma 2009 ha rappresentato l’occasione ideale per l’anteprima mondiale della bicicletta elettrica a pedalata assistita Ducati Cucciolo by Italwin, evidente tributo al Cucciolo, il motore che ha rivoluzionato il modo di concepire la bicicletta e il destino stesso della casa di Borgo Panigale.

Nel periodo difficile del dopoguerra, la fabbrica Ducati, la cui produzione fino ad allora si era concentrata su radio e componenti elettrici, era stata distrutta dai bombardamenti e la ricostruzione appariva alquanto difficoltosa. Grazie però all’intuito dell’Avv. Aldo Farinelli ed all’ingegno di Aldo Leoni, nacque un prototipo di motore ausiliario da montare su qualsiasi modello di bicicletta.

Tale progetto presentava numerosi vantaggi rispetto alla concorrenza, in particolare per quanto riguarda il ciclo a quattro tempi e il cambio a due marce. Inizialmente Ducati si mise in società con un’altra azienda italiana, la SIATA, per produrre il Cucciolo, e oggi come allora due aziende italiane, leader nel proprio settore, uniscono le loro forze per rivoluzionare i costumi e innovare la mobilità urbana.

Ducati Italwin Cucciolo
Ducati Italwin Cucciolo
Ducati Italwin Cucciolo
Ducati Italwin Cucciolo
Ducati Italwin Cucciolo
Ducati Italwin Cucciolo

Grazie infatti all’accordo triennale di licensing tra Ducati Motor Holding e Italwin Group, il Cucciolo è tornato e, come citava il messaggio pubblicitario dell’epoca, “vi porterà ovunque”. Dopo il successo di City Pearl, la bicicletta a pedalata assistita presentata lo scorso settembre, Italwin rielabora in un seducente stile vintage la bicicletta elettrica, che viene proposta in un unico colore, rosso, come le prime moto Cucciolo.

Realizzata in collaborazione tra il designer di Italwin e il Ducati Design Center, vanta un look assolutamente distintivo che completa una serie di caratteristiche e peculiarità tecniche derivanti dall’esperienza e credibilità del gruppo Italwin. La bicicletta ha il telaio in alluminio e la batteria è alloggiata sul portapacchi posteriore tanto che a prima vista sembra una bicicletta tradizionale. Inoltre Cucciolo è impreziosita con selle, manopole e borsellino portattrezzi Brooks, storica azienda inglese punto di riferimento per tutti i cultori delle biciclette vintage, che realizza accessori e selle particolari lavorate a mano in cuoio.

La commercializzazione di questo prodotto è prevista a partire dai primi mesi del 2010 per il mercato Europeo, attraverso una selezionata rete di rivenditori specializzati nel settore ciclo oltre ad una selezione di Ducati Store.

Scheda Tecnica:

Velocità massima raggiungibile: 24 km/h
Autonomia: 35 Km (fast-mode), 55 Km (slow-mode)
Motore: brushless 250W
Batteria estraibile: Li-ion Panasonic 36V, 9Ah
Tempo di ricarica: 6 h
Peso batteria: kg 3,5
Telaio: aluminium 6061
Cambio: Shimano Nexus 3-speed
Ruote: 26” x 1,5”
Peso totale: 24 kg
sella: Brooks
Manopole: Brooks
Borsellino attrezzi: Brooks

Lunghezza: cm 176
Larghezza manubrio: cm 63
Altezza minima manubrio: cm 104
Altezza massima manubrio: cm 109
Altezza minima sella: cm 87
Centro guarnitura – fine telaio: cm 43

Ultime notizie