Live @ Eicma: la Benelli TnT R160
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/11/p21666-620x350-1.jpg)
All’Eicma 2009 non è mancato nemmeno uno fra i grandi nomi italiani, e benchè le novità Benelli non fossero particolarmente succulente, un ottimo stand illustrava tutto il catalogo 2010, capitanato dalle nuove TNT 899 Cafe Racer (motorizzazione che va a dotare anche la turistica TreK) e dall’inedita versione R160 della mostruosa TNT 1130.
Soffermandoci su quest’ultima, si può tranquillamente parlare del massimo in tema di esclusività e dettagli pregiati che la TNT possa offrire. I particolari in carbonio sono tanti, alcuni verniciati, come il codone in stile Cafe Racer, e altri con la trama in vista, come il fantastico carter destro della nuova frizione a secco.
I fianchetti laterali, che fungono da convogliatori d’aria per i radiatori, finalmente perdono quell’orribile look plasticoso grazie alla preziosa fibra, che circonda anche lo scarico centrale. Ma non si parla solo di estetica, le caratteristiche pregiate si estendono anche alla ciclistica e al motore.
Guardando attentamente, vediamo che i freni sono wave, in questa versione, e il motore, come si evince dal nome, si avvicina alla soglia dei 160 puledri con questa versione speciale. La prova al banco ufficiale, parla precisamene di un valore massimo di 155cv a 10.300 g/min, mentre la coppia massima fa registrare un ottimo valore di 120Nm, rimanendo a 8000 g/min.
Ulteriori modifiche sono state rivolte ai rapporti, accorciati anche nella trasmissione finale, che tendono a rendere la grande potenza del tricilindrico in linea più sfruttabile e meno tendente alla forza bruta. Un lavoro di fino insomma, che percorre la strada del mercato già intrapresa da Ducati con la sua Streetfighter, quella delle naked ad alte prestazioni. I numeri li ha tutti, ma sappiamo bene i problemi di Benelli in questi anni, spetterà al mercato decidere il suo successo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279646.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279497.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279513-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_279389.jpg)