Eicma 2009: il concept Peugeot Hybrid 3 Evolution
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/11/p21693-620x350-1.jpg)
Allo stand Peugeot dell’Eicma era presente un curioso tre ruote, dall’estetica accattivante e dalla larga carreggiata. Si chiama Hybrid 3 Evolution, e come dice il nome, oltre che essere un innovativo studio sui 3 ruote, è anche spinto da un propulsore ibrido capace di emettere solo 48g/km di CO2. Ma andiamo a vedere nei dettagli le innovazioni di questo modello.
Prima di tutto dobbiamo obbligatoriamente parlare della trazione di questo mezzo, perchè oltre ad avere la sicurezza e la stabilità che due ruote anteriori possono offrire, ha anche la trazione “integrale” su tutte e tre le gomme. Il mondo dell’auto e della moto così si avvicinano più che mai, e con un mezzo dotato di sella e manubrio si possono ottenere valori di aderenza e trazione del tutto simili a quelli delle automobili.
In ognuna delle due ruote anteriori è presente un motore elettrico mentre nella parte posteriore è montato un motore termico, sovralimentato. Tutto il sistema ha richiesto una larghezza massima di 82 cm, di sicuro non contenuta come quella del Piaggio Mp3 ma rimane entro la larghezza di una quad di media cilindrata.
Le sospensioni anteriori a parallelogrammi deformabili lavorano su un ammortizzatore trasversale, e i motori posizionati sui mozzi delle ruote, uniti al basso telaio tubolare, riescono ad abbassare tantissimo il baricentro. Sistema ABS integrale e recupero di energia in frenata, che ricarica le batterie dei motori elettrici.
L’elemento propulsivo posteriore, è un classio 4 tempi da 300cc, 41 cv di potenza massima grazie ad un compressore, che gli da prestazioni da 500 con minori emissioni, se poi lo consideriamo affiancato ai due motori elettrici, la potenza aumenta ancora: 2x3kw è il valore dell’accoppiata elettrica anteriore, che viene alimentata da una batteria agli ioni di litio. Tutto è gestito elettronicamente con tecnologia “by wire” ed è possibile scegliere la modalità di marcia in elettrico, benzina o combinato.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278257-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277833.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/a77i7867-scaled.jpg)