Eicma 2009: Peugeot e-Vivacity
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/11/p21716-620x350-1.jpg)
Dal 2011 sarà in vendita il nuovo concetto di scooter elettrico proposto da Peugeot, che dopo essere stata la prima ad esordire in questo settore nei lontani anni 80/90, ritorna proprio quando l’elettrico comincia seriamente a prendere piede nella mente delle persone e nelle strade di tutti i giorni.
e-Vivacity è la sua nuova proposta di ibrido da 50cc, che sfrutta un’architettura che ormai possiamo definire collaudata, di elettrico+benzina, con in più la tecnologia delle batterie agli ioni di litio, molto più performanti, leggere e meno ingombranti delle classiche batterie. La potenza totale (e anche la massima consentita) è di 4000W che consentono tranquillamente un’autonomia di circa 100km.
La ricarica della singola batteria agli ioni di litio al cobalto richiede circa 4 ore, di cui 2 sono dedicate alla ricarica effettiva, mentre le altre due stabilizzano la ricarica per la massima efficenza. Con questo sistema si riescono a concludere ben 1000 cicli di ricarica, che equivalgono a circa 40000km tenendo una media di 80-100km fino al termine della vita della batteria.
Andando agli aspetti un po meno tecnologici, possiamo trovare nell’e-Vivacity una classica dotazione da cinquantino, carino nell’estetica e totalmente simile al suo fratello a benzina. Anche ciclisticamente non cambia, quindi tutto è destinato ad avere un mezzo facile e maneggevole. Ultimo appunto, ha un sistema di ricarica della batteria in frenata, e un’economicità di utilizzo da riferimento: solo 4€ ogni 100km.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/mbe-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/eicma-2021.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/roma-motodays-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/triumph-stand-eicma-11.jpg)