Piaggio Liberty "Elle" 2010
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/11/p21725-620x350-1.jpg)
Per il 2010 Liberty si presenta nel nuovo allestimento Elle disponibile nelle motorizzazioni 50 4T e 125 cc. Il nuovo Liberty Elle, offerto con bauletto in tinta, è caratterizzato da un’inedita e vivace colorazione rosa, impreziosita dalle accattivanti grafiche dedicate “Elle” che personalizzano le fiancate e lo scudo anteriore.
E’ nuova anche la sella che, in omaggio alla facilità di guida e per agevolare le manovre da fermo, è ora ribassata a 765 mm per il 50 e 775 mm per il 125 (20 mm meno delle versioni standard). L’eleganza e l’aria glamour di Piaggio Liberty “Elle” si abbinano nel nuovo casco dedicato, anch’esso rosa “Venere”, personalizzato dalla scritta “Elle” e con cuciture in tinta rosa.
Gli inserti cromati valorizzano anche altri elementi come le frecce con copertura trasparente, lo sportello porta oggetti e le protezioni degli steli della forcella. Bordatura cromata, infine, anche per la plancia strumenti, grande, chiara e leggibile, che ben si accorda con la linea del veicolo e comprende tachimetro, contachilometri e indicatore del livello carburante.
Completano la strumentazione la ricca serie di spie luminose (riserva carburante, faro anabbagliante e abbagliante, indicatori di direzione in funzione, spia olio) e il pratico orologio digitale con datario. L’impianto frenante si compone di un modulabile e affidabile tamburo da 140 mm al posteriore e di un potente disco anteriore da 240mm su cui agisce una nuova pinza a doppio pistoncino. Il risultato è una frenata potente che garantisce spazi di arresto ridotti e grande modulabilità.
Il propulsore da 150 cc, 2 valvole, raffreddato ad aria, conferisce a Liberty un carattere grintoso, una risposta pronta nel traffico cittadino e garantisce, allo stesso tempo, una ampia gamma di utilizzo sui percorsi metropolitani più ampi o nel commuting extraurbano. Con la motorizzazione 125 cc a 4 tempi Liberty offre il perfetto compromesso tra prestazioni, facilità d’uso ed economia di esercizio.
Liberty 125 e Liberty 150 sono equipaggiati con un serbatoio da 7 litri, che grazie anche ai consumi estremamente contenuti, garantisce grande autonomia. Le due versioni della motorizzazione da 50 cc offrono al pubblico più giovane e femminile una scelta tra la brillantezza del 2 tempi e la straordinaria efficienza della versione 4 tempi capace di garantire consumi straordinariamente ridotti.
Liberty nasce già dotato di portapacchi posteriore e pedane estraibili per il passeggero. La capacità di trasporto di oggetti è assicurata, oltre che dall’ampia e pratica pedana piatta, dal vano sottosella capace di ospitare un casco demijet e da un ulteriore spazio ricavato nel retro scudo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/mbe-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/11/eicma-2021.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/10/roma-motodays-2021.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/06/triumph-stand-eicma-11.jpg)