Estoril: Bautista già competitivo sulla Suzuki GSV-R
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/11/p21805-620x350-1.jpg)
Si chiude il 2009 sportivo per il team Rizla Suzuki. Sul tracciato portoghese dell’Estoril, il nuovo arrivato Alvaro Bautista ed il test rider Nobuatsu Aoki, hanno portato a termine un’importante tre giorni di test.
Bautista ha continuato a prendere confidenza con la GSV-R completando in totale 212 giri. Lo spagnolo ha abbassato costantemente il suo miglior tempo ottenendo un ottimo 1’38.5, crono di valore assoluto considerando la sfavorevoli condizioni meteo e di conseguenza dell’asfalto rispetto al week end di gara.
Provati alcuni nuovi componenti del motore, parti aerodinamiche e degli scarichi Akrapovic. Aoki ha portato avanti il lavoro cominciato da Loris Capirossi a Valencia, testando alcune novità che torneranno presto nel quartier generale della casa di Hamamatsu per ulteriori analisi tecniche.
Una lunghissima pausa invernale precede i test ufficiali in programma a Sepang in Malesia il prossimo febbraio.“Questa tre giorni in Portogallo è stata importante per due motivi” – ha sottolineato il Team Manager Paul Denning.
“per dare ad Alvaro una ulteriore occasione di salire in sella alla GSV-R e secondo per permettere a Nobu di fare dei test importanti fuori dal Giappone. Come sempre i dati che ci ha fornito sui nuovi componenti sono dettagliati e saranno fondamentali per proseguire lo sviluppo nella giusta direzione. Non ci facciamo illusioni, al momento siamo indietro rispetto ad altri team, ma se lavoreremo con costanza potremo presentarci a febbraio con ottime chances di fare bene.”
Un elogio particolare al nuovo arrivato dalla 250cc: “Bautista ci ha impressionato molto completando 212, facendo segnare un tempo di tutto rispetto e soprattutto senza commettere errori.”
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)