Andrea Boscoscuro racconta la sua vacanza australiana: "Caro diario..."

Di Gianni C.
Pubblicato il 25 nov 2009
Andrea Boscoscuro racconta la sua vacanza australiana:

Vacanze d’oltreocano per Andrea Boscoscuro. In attesa del prossimo campionato Moto2 del CEV, il Campione Italiano della classe Stock 600 ha deciso di visitare la splendida Australia, terra selvaggia e affascinante che ha dato i natali a fuoriclasse assoluti delle due ruote come Mick Doohan, Wayne Gardner, Troy Bayliss ed il più giovane Casey Stoner.

Il giovane pilota vicentino approfitta della vacanza per imparare la lingua inglese ma allo stesso tempo mantenersi in allenamento. Ecco le prime impressioni raccolte dal momento della partenza dall’Italia fino allo sbarco in Australia.

“Partito da Venezia, ho fatto scalo a Dubai, e nella prima tratta ero uno dei pochi europei sull’aereo… ho temuto di avere sbagliato il volo! Sono arrivato da due settimane ma la prima l’ho dedicata a riassorbire gli effetti del fuso orario che sposta le lancette dell’orologio di ben dieci ore in anticipo rispetto all’Italia.” – ha scritto Andrea.

Accoglienti e disponibili questi cangurotti… “Sono ospite di amici di famiglia che mi aiuteranno ad ambientarmi nei primi tempi, ma già ho fatto le prime amicizie anche se in verità più che fare discorsi mi limito ad ascoltare… Non sapevo come mi sarei trovato, cosi lontano e in un ambiente tanto diverso culturalmente ma ho avuto una accoglienza fantastica. La gente che incontro è molto cordiale, disponibile e pronta ad ascoltarmi e darmi una mano.”

“Capiscono che sono Italiano e mi vogliono fare sentire subito a mio agio. Mi chiedono da dove provengo ma non conoscono Vicenza, mentre se gli nomino Venezia scateno emozioni da sogno. L’Italia e gli italiano sono apprezzati, ci sono diversi negozi che commerciano solo Made in Italy.”

Shopping si, ma con molta attenzione: “Girando per la città è facile farsi tentare, il cambio con l’euro è favorevole ma gli alimentari ho notato che costano parecchio; per un litro di latte si possono spendere sino a 2,5o euro e per una baguette anche 3,50. Melbourne è molto moderna, non c’è un centro storico come nelle città europee e si capisce che è un paese senza tradizioni radicate.”

Un po’ di surf, qualche giro in moto e tanto studio: “Ho in programma di visitare anche Sidney e Adelaide ma sono attratto anche dalla campagna e dal deserto sconfinato. Per quanto riguarda lo sport mi piacerebbe provare a fare surf ma sono indeciso, non so… mi fa paura sapere che ci sono gli squali! Ho già iniziato ad allenarmi in palestra e spero di organizzarmi per fare anche qualche sgroppata in moto ma non devo perdere di vista lo studio! Settimana prossima andrò a Phillip Island per assistere all’ultima tappa del Campionato australiano. Voglio conoscere i campioni che potrebbero venire a correre in Europa. Ci saranno tutte le classi, dalla Superbike alla Stock 600. Sarò accompagnato da Ken Wootton, un famoso giornalista che segue i campionati mondiali. Ora è il momento dei saluti, ci sentiamo tra una decina di giorni con le novità dal paddock!! Ciao!”

Ultime notizie