MotoGP: Bridgestone conferma altri due anni di monogomma ma... "manca la concorrenza"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/11/p21876-620x350-1.jpg)
Conclusasi con successo la prima stagione di monogomma Bridgestone nella MotoGP, i tecnici giapponesi fanno i soliti bilanci di fine anno, e sebbene qualche problema durante la stagione c’è stato, in linea di massima Hiroshi Yasukawa, responsabile di Bridgestone Motorsport, si è detto soddisfatto dei risultati raggiunti.
Il 2009 ha rappresentato per Bridgestone un’importante nuova sfida che puntava all’affidabilità del prodotto e alle performance elevate, seppure lo spirito di competizione rispetto agli scorsi campionati è venuto a mancare: “abbiamo un po di nostalgia della concorrenza fra i vari fornitori – ammette con sincerità Yasukawa – ma quest’anno ci siamo impegnati molto supportando tutti i team, e ci inorgoglisce aver fatto un buon lavoro”
Continua: “in un periodo di crisi (che ha indotto bridgestone ad abbandonare la F1 – n.d.r.) la MotoGP rimane una importantissima vetrina per il mercato e per l’evoluzione tecnologica dei prodotti stradali. L’impegno con Dorna è confermato fino a fine 2011″; perciò altri due campionati di monogomma, non ce li toglie nessuno.
Di 133 gare disputate in MotoGP dal 2002, Bridgestone ha all’attivo 50 vittorie. Certo, con il monogomma è difficile che vinca le gare qualche altro gestore, ma il risultato rimane storicamente importante e grande vanto per chi lavora a questo progetto.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/ducati-gresini.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2024/01/marquez.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/mirko-giansanti.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/04/pecco-bagnaia-ducati-motogp-spagna-2023-3.jpeg)