Ktm Superduke 990 2010: nuova livrea, stessa sostanza
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/11/p21880-620x350-1.jpg)
La KTM Superduke 990 non è di certo la più fresca naked del mercato, ma il suo stile radicale e squadrato (diventato un marchio di fabbrica per il designer Kiska) non smette di attirare gli sguardi ogni qual volta se ne incrocia una per strada. E se l’identità estetica è forte, la stessa cosa si può dire della meccanica.
Il bicilindrico LC8 a V da 75° è il cuore di tutti i twin KTM, e nella versione 990 del Superduke esprime 120cv a 9.000 g/min e 100Nm a 7000 g/min che si trasformano in 132cv per la versione R, più performante e monoposto. Nel 2010 non vedremo rivoluzioni nella gamma Superduke, e il tanto acclamato upgrade di cilindrata non è arrivato.
Gli unici aggiornamenti previsti per il nuovo anno riguardano un piccolo ritocco alla centralina atto a regolarizzare la schiena delle curve di coppia e potenza, e una livrea inedita in verde oliva e bianco, dalla grafica pasticciata e vagamente “camouflage”. Tutto invariato anche per la 990R che non rinuncia alla grafica tipica arancio-bianco-nero delle versioni racing austriache.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279809-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/pramac-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279777.jpg)
![Triumph Speed Triple 1200 RX 2026: il ritorno di una leggenda [VIDEO TEASER]](https://img.autoblog.it/C1r_xxDWUo6rjdU3zyBcLgCDHF0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279755.jpg)