Ducati Hypermotard 1100 EVO ed SP disponibili già da dicembre nei Ducati Store
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/12/p21963-620x350-1.jpg)
L’abbiamo ammirata qualche settimana fa al Salone del Motociclo di Milano, persa fra le tante novità della casa di Borgo Panigale, e per questo passata un po’ in sordina. Fattostà che il successo da parte del pubblico, ha convinto Ducati a mettere in produzione la sua nuova Hypermotard 1100 EVO già da dicembre.
L’estetica non cambia, ma la sostanza si: sono 172 i kg a secco ora, ottenuti grazie ad un allegerimento strutturale, con l’eliminazione di tutti gli elementi forgiati, che ha beneficiato anche la rigidità del telaio e il lavoro delle sospensioni, che rimangono Marzocchi da 50mm all’anteriore (con regolazione precarico, estensione e compressione) e Sachs al posteriore.
Il nuovo motore, non è altro che l’evoluzione ultima del concetto “desmodue”, ora capace di erogare 95cv a 7.500 g/min e 105Nm di coppia massima a 5.750 g/min. I nuovi carter sono stati ottenuti con un nuovo processo di pressofusione, che ha consentito un allegerimento degli elementi e una maggiore robustezza. Nel seguito i prezzi.
Abbiamo parlato anche di una versione Hypermotard 1100 EVO SP, che differisce dalla EVO per l’altezza da terra aumentata, l’assetto più estremo e pistaiolo e un peso ancora inferiore: il lavoro su questa ciclistica ha previsto un aumento di 30mm in altezza, per avere ancora più luce a terra e favorire i cambi di direzione, coadiuvati da una nuova taratura di forcella e mono (Ohlins) molto più pistaiola.
Anche l’impianto frenante è evoluto, e guadagna le pinze radiali monoblocco della 1198, e i cerchi Marchesini alleggeriti aumentano la maneggevolezza. Saranno disponibili entrambi i modelli, come detto, da dicembre nei Ducati Store, ad un prezzo di 11.700€ per la EVO e 13.990€ per la EVO SP. I prezzi sono chiavi in mano.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/ducati-hypermotard-698-mono-2024-1.jpg)
![KTM 450 SMR 2024: la supermoto si aggiorna con novità interessanti [FOTO]](https://img.autoblog.it/RMocAfTd4BPJb7xW8q8-vm-UMlQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/05/ktm-450-smr-2024-2.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/02/racetec-sm.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2022/12/video-incidente-moto-impennata.png)