Aprilia RXV 4.5 al via della Dakar 2010

Di L. Lallai
Pubblicato il 30 dic 2009
Aprilia RXV 4.5 al via della Dakar 2010


Partirà da Buenos Aires, nel giorno di capodanno, la nuova sfida del più grande dei rally raid, la Dakar 2010, e Aprilia conferma la sua partecipazione con ben quattro RXV 4.5 in allestimento Rally. La bicilindrica di Noale ha già dimostrato un enorme potenziale, dalla vittoria di classe al Rally dei Faraoni 2008 alle due vittorie consecutive nella Pikes Peak, nel 2008 e 2009.

Sedici tappe per 9000km di terra, ghiaia e fango, con arrivo fissato il 17 gennaio sempre a Buenos Aires. Il bicilindrico a V di 77° si è rivelato con gli anni una scelta a dir poco azzeccata per questo tipo di competizioni, oltre alle già affermate performances del Campionato Mondiale Supermotard.

Gigi dall’Igna, direttore tecnico di Aprilia Racing, parla dell’esordio nella più dura delle sfide off-road: “Siamo alla Dakar per fare esperienza nei grandi rally. I regolamenti stanno cambiano, la 450 sarà la cilindrata di riferimento per i prossimi anni. In questa classe Aprilia è forte di una tecnologia unica e dell’esperienza sul nostro bicilindrico off road. Nella stagione appena conclusa abbiamo portato avanti molto lavoro di sviluppo anche nel cross, ora uniamo le competenze acquisite nel mondiale MX1 con quanto di buono la RXV 4.5 ha fatto vedere nell’enduro e nei primi rally ai quali ha preso parte”

Aprilia RXV 4.5 Dakar 2010
Aprilia RXV 4.5 Dakar 2010
Aprilia RXV 4.5 Dakar 2010

“Le RXV 4.5 della Dakar sono il punto di sintesi di queste esperienze. Siamo convinti della bontà del nostro lavoro e del nostro progetto ma non possiamo dimenticarci che siamo al primo anno. Tutti i grandi marchi presenti qui hanno impiegato molti anni per vincere o solo per essere competitivi. Noi abbiamo obiettivi ambiziosi e vorremo essere pronti per la Dakar 2011. La gara di quest’anno è il nostro punto di partenza”.

L’ Aprilia RXV 4.5 destinata alla Dakar è stata sviluppata in collaborazione col Team Giofil e sarà portata in gara, fra gli altri, da Paolo Ceci, che ha colto la vittoria di classe al rally dei Faraoni lo scorso ottobre: “Ci sono ancora molte cose da preparare ma ci siamo! Domani si entra nel vivo con le verifiche tecniche. Essere al via di questa gara unica al mondo è per me la realizzazione di un sogno e l’affiatamento con il team e i compagni di squadra è perfetto.”

“Come mia abitudine cercherà di affrontare la gara con coscienza, senza strafare. La Dakar è lunga e massacrante, dunque il primo obiettivo è quello di arrivare fino in fondo: l’Aprilia RXV 4.5 ha un enorme potenziale e possiamo farcela ma non sarà certo una passeggiata”.

Francisco Chaleco Lopez, altro pilota di punta del team, è reduce da un Rally dei Faraoni vissuto da protagonista: “I giorni della vigilia sono stati abbastanza tranquilli, il team sta lavorando bene sulla moto e con tutta la squadra ho già un ottimo feeling. Voglio evitare errori nelle prime tappe. Il mio obiettivo è di partire tranquillo e di vedere giorno dopo giorno come si comporta la moto. Sono convinto che il potenziale dell’Aprilia RXV 4.5 sia altissimo, ma dobbiamo procedere per gradi. Insomma, un po’ di rodaggio per tutti, per me, i miei compagni di squadra e l’intero team. E’ inutile strafare nelle prime tappe, la Dakar dura quindici giorni ed è importante riuscire a mantenere il proprio passo e una concentrazione costante”.

Ultime notizie