Una domenica con l'X9 Piaggio

Di Ruggeri
Pubblicato il 3 apr 2006
Una domenica con l'X9 Piaggio



La domenica appena trascorsa ci ha regalato una spettacolare giornata di sole!
La temperatura era davvero l’ideale per stiracchiarsi dal lungo letargo invernale ed uscire per le prime passeggiate su 2 ruote.
Era l’occasione giusta per collaudare questo Piaggio X9 e vedere come si comporta nell’utilizzo extra-urbano.
Con la scusa di andare a prendere un gelato, mi son sparato 150 km tra tangenziali, statali e stradine di campagna.


x9 piaggio prova mr.cape 2

Come vedete dalle foto, l’X9 è un bel bestione e non vi nascondo che un po’ di timore reverenziale all’inizio lo si prova nel guardarlo.
Una volta saliti in sella e girata la manopola del gas, ogni perplessità svanisce e ci si gode la guida con una sorprendente maneggevolezza.
Bisogna prendere subito le misure con i freni che, dotati di sistema ABS, ti obbligano a “resettare” il cervello e dimenticarti il concetto di “staccata” a meno che non si voglia andare a sbattere da qualche parte.
Presa la dovuta confidenza, però le cose migliorano e la frenata è ben ripartita e proporzionata a questo grande Piaggio.


x9 piaggio prova mr.cape 3

La strumentazione onestamente non è subito intuitiva, ma fattoci l’occhio diventa comoda ed efficace.
Il bello è scoprire il trucco per accedere alla caccia al tesoro, che vi porterà a sapere dove si trova il tappo del serbatoio.
In pratica bisogna spingere la chiave nella serratura d’accensione, che apre un cassetto che contine una levetta, che tirata apre uno sportello, in cui si trova il tappo della benzina…geniale!


x9 piaggio prova mr.cape 1

Come dicevo il motore di 460 cc eroga i 39 cv di potenza di cui dispone, in modo molto onesto e pronto.
Al semaforo è scattante e per strada ha sempre quel “gap” che permette di guidare in tutta sicurezza, consentendo all’occorrenza di effettuare un sorpasso senza restare “impiccato” di motore a metà manovra.
Tutto ciò si ripercuote anche sul comfort di guida, che non è mai faticosa e resta sempre molto rilassata.


x9 piaggio prova mr.cape 4

L’abitabilità di questo scooterone è eccezzionale per chi guida, con tanto spazio per le gambe e una sella comodissima che ti fa sentire in poltrona.
Il pesseggero invece “soffre” un po’ la posizione troppo piegata delle gambe, nei lunghi tragitti.
Nel complesso però questo X9 trasmette un buon feeling con la strada e mi ha davvero sorpreso per la sua “agilità” in movimento, il tutto con un senso generalizzato di comodità incredibile.


x9 piaggio prova mr.cape 5

Certamente stiamo parlando di uno scooter adatto ad un target tra i 40 e i 50 anni, che vuole muoversi comodamente e spesso in coppia.
Quindi lasciando a casa l’idea di prestazioni troppo sportive, l’X9 fa benissimo tutto quello che gli viene richiesto: ovvero portarti a spasso e farti godere la passeggiata in totale sicurezza!
Quasi dimenticavo, il gelato era buonissimo e quando sono tornato a casa, ero proprio contento di aver passato una bella giornata rilassante…
Ok, ma settimana prossima si torna su una supersportiva!

Ultime notizie