FB Corse ha presentato il progetto Moto2 con la Bimota HB4
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/01/p22522-620x350-1.jpg)
Lo scorso weekend in occasione del Motor Bike Expo di Verona FB Corse ha ufficializzato il progetto Moto2 con la Bimota HB4 che sarà affidata a Simone Grotzkyj. FB Corse, sarà chiamata a gestire nel prossimo Motomondiale lo storico ritorno alle competizioni iridate della casa riminese che al salone veronese ha svelato la HB4 nei suoi colori ufficiali bianchi e rossi.
Punto forte della quattro cilindri Moto2, progettata da Andrea Acquaviva, è il caratteristico telaio con struttura a traliccio d’acciaio e piastre in alluminio (unite da un adesivo strutturale di derivazione aeronautica). Quasi tutta la componentistica e gli accessori impiegati sulla moto, sono di produzione italiana, così come per la FB Corse GP 34100 che sarà presentata a breve.
Il prossimo step sarà lo sviluppo in pista, con le prime fasi di messa a punto interna al Team FB Corse, che seguirà lo svezzamento della HB4 Moto2.
“La HB4 è una moto davvero interessante e ora lo hanno potuto osservare dal vivo tutti. – ha commentato Andrea Ferrari, Team owner – Siamo orgogliosi di potere essere i primi in assoluto ad avere la possibilità di schierarla in gara, nel Mondiale. Il nostro staff tecnico, dopo averla analizzata, ha già preparato una lista di interventi che attueremo prima dei test in pista per Simone, al fine di garantirgli la massima flessibilità, per adattare al meglio questa moto alle sue esigenze“.
Simone Grotzkyj Giorgi, alla sua prima uscita in pubblico nella veste di pilota FB Corse, ha faticato a contenere l’entusiasmo, di fronte alla stampa: “Essere qui in mezzo al pubblico nei colori FB è davvero bello, l’impressione che provo è molto positiva, perché ho trovato da subito, sia in Bimota sia nel Team FB, uno spirito che non vedevo da anni, quello spirito che serve per impegnarsi a fare grandi cose. La moto ha soddisfatto tutte le mie pretese e devo dire che credo tantissimo in questo progetto; ora non vedo l’ora di poter scendere in pista, per avere il riscontro più importante. Quello che più mi ha colpito nella moto, è stata ancora una volta la cura con cui è costruita, oltre alla passione che avvolge tutto il reparto esperienze Bimota. A Verona sono stato accolto molto bene da tutti, pubblico, staff ed organizzazione, sono davvero contento per l’ambiente che ho trovato intorno a me“.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278529.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/04/wp_drafter_278522.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278508.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278472-scaled.jpg)